ogliastra.vistanet.it

Lanusei in piena zona playout, il Girasole rischia di perdere anche quelli. Tortolì: vittoria e salvezza. Nebbia ad Arzana e Villagrande.

Trasferta amara per il Lanusei nella 27^ di serie D. Ad Albano Laziale finisce 5 a 1 per i padroni di casa dell’Albalonga. Il Lanusei non riesce a bissare il successo dell’andata ma al contrario subisce un pesante passivo. Avvio shock, con i padroni di casa già sul 3 a 0 al 32′. Prima del riposo, accorcia le distanze Cocco. Nella ripresa, Rotunno (83′) e Cruz (89′) timbrano la cinquina. Lanuseini in piena zona play out e nel prossimo match, al Lixius, ci sarà la capolista Viterbese Castrense.
Mancano ancora sei gare, tutto è ancora in discussione nella zona bassa della classifica.

In Eccellenza, raggiunge la salvezza matematica con tre gare di anticipo, il Tortolì di Giorgio Todde dopo la vitoria in trasferta in casa della Ferrini Cagliari grazie alla doppietta di Riccardo (1-2). Per capitan Nieddu e compagni, grande soddisfazione e l’anno prossimo sarà l’undicesima partecipazione della società rossoblù al massimo campionato regionale.

In Promozione, ancora una sconfitta per il Girasole di Alessio Canu. I gialloverdi cadono in casa al cospetto della capolista (1-6) con un Placentino devastante (tripletta, due assist e un rigore procurato). Per i padroni di casa ora lo spettro di perdere anche il treno play out. Ora la classifica dice Senorbì 13 punti, Narcao e Girasole 19, Carloforte 24. Domenica altra gara difficile, si va a Carbonia dopo le polemiche dell’andata.

Nel girone C di Prima, la nebbia blocca la capolista Seulo allo “Sturusè” di Arzana. Più precisamente, la sospensione per la poca visibilità e il conseguente rinvio del match, ferma i locali apparsi in giornata. Infatti, dopo il vantaggio del solito Chicco Trogu al 20′, reazione immediata dei padroni di casa e pareggio con Lancioni al 21′. Arzanesi scatenati e lavoro extra per il portiere ospite Matteo Murtas. Al minuto 35, raddoppio locale con Bibò Boi. Seulo alle corde, al 40esimo l’arbitro decide per la sopensione della gara, la nebbia copre le difficoltà della capolista. Approffitta del rinvio della gara del Seulo il Bari Sardo di Tore Mereu che si sbarazza del Sadali con un secco 3 a 0, vendicando la sconfitta dell’andata. Per i bariesi, saldamente al secondo posto grazie anche al pareggio dell’Ovodda a Villanovatulo, in gol Arialdo Angioni, Boi e Micael Barrili. Mercoledì si recupera ad Aritzo. Pari (1-1) tra Baunese e Cardedu. Vantaggio ospite con Alex Podda, Cristiano Carta riacciuffa la squadra di Roberto Boi. Torna alla vittoria il Cannonau Jerzu dopo la sconfitta di Sadali nel turno precedente. La squadra di Marco Orrù non ha nessuna pietà del Triei infliggendogli un secco 3 a 0 firmato Marco Boi, un autogol ospite, Di Fiore. Turno di riposo per il Perdas, sconfitto il Seui a Desulo (2-0). Nebbia protagonista anche a Villagrande con gara sospesa contro l’Aritzo quando si stava sul parziale di 0-1 in favore degli ospiti, al 50′, firmato da Pibiri su calcio di punizione.

In Seconda (F), turno di riposo per l’Osini e il Loceri rosicchia altri punti. La squadra di Sandro Magari è a -2 da Piras e compagni. I giallorossi compiono l’impresa sul campo del Tertenia (1-3) al termine di un matc combattuto e spettacolare, con tanti errori da parte dei 22 in campo e da parte del direttore di gara. Pronti, via e calcio di rigore per gli ospiti al 4′: dal dischetto Arras si fa parare il tiro da Murgia, bravissimo poi a neutralizzare le successive conclusioni dello stesso Arras e Matteo Deiana. Tertenia in dieci dolo 25′ per l’Espulsione di A.Deiana. Langiu ha sui piedi due ghiotte occasioni per sbloccare il risultato ma nulla di fatto. Nella ripresa lo stesso attaccante terteniese infila il portiere ospite Pilia al 60′. Reazione immediata del Loceri con Matteo Deiana che si divora il pari al 63′.

Al minuto 67 Arras firma il pari poi trova la doppietta al 78′, facendosi perdonare così l’errore dal dischetto del primo tempo. Al 79′ chiude i giochi Fanelli. Loceri quindi saldamente al secondo posto a -2 dall’Osini con quattro gare ancora da giocare. In terza posizione c’è l’Arbatax di Cuccu. Nell’anticipo di sabato, liquidato il Talana per 5 a 2: quaterna di Luca Mameli e gol di Paolo Nieddu; Michele Tegas e Simone “Luis” Figus per gli ospiti. GAiro corsaro sul campo del Lotzorai (1-2) grazie a Doneddu e Scattu. Ussassai-Ulassai finisce 2 a 1 con i gol di Lobina e Mura. Ilbono-Birdesu 3 a 2 con il ritorno in campo per Edoardo Mameli (doppietta) dopo un mese ai box, e il gol del solito Manca. Vittoria di misura anche per l’Urzulei, in casa contro il Selene Lanusei (1-0).