ogliastra.vistanet.it

Tortolì. Dopo Melis e Murinu ecco mister Todde:”Salvezza possibile e da centrare al più presto. Ho un grande gruppo.”

La vittoria di domenica contro il La Palma, ha permesso al Tortolì di avvicinare proprio i cagliaritani in classifica (-3) e di tenersi a +4 dalla zona playout occupata da Vallledoria e Monastir (20 punti). Mercoledì recupero a Su Nuratze contro il Tonara, a pari punti proprio con i tortoliesi. Sfida nella sfida tra i due giovani tecnici: da una parte mister Floris, classe 82, dall’altra Giorgio Todde, 32 anni, fresco di patentino (maggio 2015) e di panchina, salito su quella del Tortolì agli inizi del 2016. Precisamente Todde è alla guida del Tortolì dalla gara del 6 gennaio in casa del Selargius, esordio con vittoria per 4 a 3.

Vittoria fondamentale in chiave salvezza e contro una diretta concorrente. Dopo Selargius altre due vittorie, con il Porto Corallo a tavolino, e domenica scorsa contro il La Palma. Ora i rossoblù hanno ritrovato un pò di serenità, anche se la lotta per stare in Eccellenza è lunga e difficile. Todde diventa allenatore dei rossoblù, dopo aver vestito anche in passato i panni di giocatore poi quelli di direttore sportivo. Ora la grande occasione, su di una delle panchine più prestigiose dell’Ogliastra pallonara. Dopo l’addio di Giorgio Melis, il ritorno in panchina di Mariano Murinu, che ha lasciato per motivi di lavoro, ecco la volta di Todde nel segno della continuità, avendolo già nell’area tecnica.

“Il patentino da allenatore l’ho preso nel 2015 – racconta il mister rossoblù – , ma se mi avessero detto ad agosto che a gennaio sarei statol’allenatore del Tortolì non ci avrei creduto. Appena me lo hanno chiesto però, ho detto subito sì: primo perchè conoscevo bene il gruppo e le sue potenzialità, essendo nell’ambiente da agosto come vice di Giorgio Melis e allenatore della Juniores (squadra che ha vinto il campionato con quattro giornate di anticipo) e, successivamente come vice di Mariano Murinu; secondo perchè l’occasione di allenare in Eccellenza non potevo farmela sfuggire, consapevole del fatto che non sarebbe stata una passeggiata, ma altrettanto consapevole che la squadra potesse raggiungere una salvezza in maniera molto tranquilla. Sicuramante devo ringraziare in primis il presidente, Giovanni Cualbu, che già dall’estate ha creduto in me e mi ha voluto nel Tortolì, ma ringrazio l’intera società per come mi ha accolto e sempre aiutato, sostenuto. Sicuramente un ringraziamento particolare va a Mariano per il lavoro che ha svolto e per quello che continuerà a svolgere per la squadra e per il Tortolì in generale, sempre disponibile in tutto e per tutto, conosce benissimo l’ambiente. E’stato il mio primo sostenitore in questa scelta societaria e di questo gliene sarò sempre grato”

“Un ringraziamento a tutti i ragazzi che lavorano con sacrificio e impegno in settimana durante gli allenamenti, mi stanno dando una grossa mano nello spogliatoio, dal più anziano al più giovane. Questa loro disponibilità mi rende più agevole il lavoro. Tanta professionalità, gruppo solido e unito. Una grossa mano anche da parte del preparatore atletico D’Elia, poi i vari Conciatori, Mulas e Catte. Un ringraziamento anche a loro.La salvezza è l’obiettivo, da raggiungere il prima possibile. Ho fiducia e ne abbiamo le possibilità. Già la partita con il Tonara sarà una gara difficile contro una formazione tosta, capace di portare via i tre punti dal Fra Locci all’andata. Giocatori di valore, avversario ostico, non sarà facile. E’una squadra che non molla mai, anche nella gara con la Ferrini di domenica scorsa hanno pareggiato al 97′. A dicembre si sono rafforzati e giocare a Su Nuratze non è facile per nessuno. Naturalmente andremo lì per fare risultato. Personalmente, come obiettivi personali, penso che ognuno di noi come nella vita di tutti i giorni, si abbiano delle ambizioni. Io ho deciso di allenare e spero di farlo per molto tempo. E’un privilegio per me allenare in Eccellenza, penso che sia già un bel risultato. Qui in questa società sto bene e spero di starci per molti anni. “

 

Exit mobile version