ogliastra.vistanet.it

Beffa e polemiche per il Lanusei. Il Cardedu abbatte la capolista Ovodda. Il Seulo sorpassa il Bari Sardo.

Arras e Lorrai stoppano i barbaricini. Alla Baunese lo scontro diretto contro il Villagrande. Triei: continua la risalita. Osini sempre in vetta: Tertenia e Loceri non mollano.

Altra sconfitta per il Lanusei nel campionato di serie D. La squadra allenata da Francesco Loi cade in trasferta a Civita Castellana contro il Flaminia (1-0). Sconfitta e aggancio in classifica subito proprio dai romani a quota 21, a soli 3 punti sopra la zona calda della classifica. Quinta sconfitta nelle ultime sei gare e nel prossimo turno arriva il Grosseto capolista. La partita di ieri ha visto un primo tempo noioso e con pochissime azioni. Nella ripresa si è visto qualcosa, ma sostanzialmente la partita appariva bloccata per l’altissima posta in palio, trattandosi di un vero e proprio spareggio. All’80esimo l’episodio che decide il match, con con Bonu a contatto con un giocatore locale in area lanuseina. Sembrerebbe punizione a favore dei sardi, il direttore di gara assegna invece il penalty tra lo stupore generale e le proteste lanuseine. Batte Crescenza, palla nell’angolino basso. Forcing finale ad opera del Lanusei, ma il risultato non cambia. Allo stadio Madami vince il Flaminia.

In Eccellenza, il Tortolì doveva affrontare la cenerentola Porto Corallo. Gli avversari non si sono presentati al Fra Locci rinunciando così alla disputa della gara, il giudice sportivo in settimana deciderà per il 3 a 0 a tavolino per la squadra rossoblù.

In Promozione, impresa del Girasole che riesce ad uscire indenne dalla trasferta in campo della Frassinetti (0-0). Punto che fa classifica e morale, viste le molte defezioni tra gli ogliastrini.

Nel girone C (prima di ritorno), il Seulo sale al secondo posto grazie al successo casalingo contro il Desulo per 5 a 1 (doppio Boi e triplo Trogu) e al turno di riposo del Bari Sardo. Seulesi a -1 dalla capolista Ovodda. I barbaricini cadono a Cardedu (2-1) per la seconda volta in questo campionato: in vantaggio gli ospiti con un rigore di Loddo, nella ripresa Mauro Arras trasforma un calcio di punizione per il pareggio poi ci pensa Samuele Lorrai a regalare il successo alla squadra di Boi. Quinto posto del Cardedu a quota 27, + 2 sull’Idolo che però deve recuperare la gara con il Cannonau. Proprio gli arzanesi superano per 2 a 0 il Villanovatulo con i gol di Rubiu e Boi. Cannonau Jerzu invece, che non va oltre il pareggio sul difficilissimo campo del Seui (2-2). Marcatori di giornata Mirko Murgia e Massimo Moi su rigore per i locali; Alessio Fontana e Boi per lo Jerzu. Al Planedda è andato di scena il derby Baunese-Villagrande (4-1), vero e proprio scontro diretto per la salvezza. Hanno vinto i nerazzurri che sorpassano proprio la squadra di Demurtas. Sblocca il capitano Maurizio Murru, poi gol dell’ex Montagna, autogol di Murgioni e sigillo di Salerno; per gli ospiti in gol AM7 Monni. Ora la lotta per non retrocedere si fa interessante, soprattutto perchè ne sta uscendo il Triei che aggancia il Seui a quota 13. La squadra di Cucca supera nettamente in casa il Perdasdefogu per 3 a 0. Giornata da ricordare per il capitano Sagheddu con le sue 300 presenze in biancoverde. Vantaggio locale con Andrea Deiana con un tiraccio dalla distanza, poi Caussi para un rigore ad Ale Demurtas.

Per il portiere biancoverde è il secondo rigore consecutivo. Il Triei raddoppia con Stefano tegas e cala il tris con il solito Pierluca Murru. All’inizio del girone di ritorno, la classifica nelle zone basse dice Perdas 9, Seui e Triei 13, Villagrande e Desulo 16, Villanovatulo Sadali e Baunese a 17. In Seconda categoria, tiene la vetta della classifica l’Osini di Porcu, dopo il successo in trasferta a Girasole contro il Birdesu (0-3). Primo tempo scialbo, nella ripresa Mattia Loi serve la palla del vantaggio a Paolo Piras; raddoppio ad opera del capitano Puddu con un tiro al volo da lontanissimo poi mette il risultato in ghiaccio il solito super Mario Todde a conclusione di una azione personale. Tiene il passo il Tertenia che riesce a vincere a Ussassai (1-2) al termine di una gara complicata. Decide la doppietta di Langiu dopo il vantaggio di A. Concu. Tiene il passo anche il Loceri che supera in casa l’Ilbono per 3 a 0 con in gol di Pechia, Magari e Arras. In vetta ora la situazione è questa: Osini 30, Tertenia e Loceri 29, Arbatax 24.

Dietro, 4 a 3 del Gairo all’Urzulei: a segno Piu (doppietta), Piras e Demurtas; per gli ospiti doppietta di Lorrai e gol di Melis. Selene – Talana finisce 2 a 1 per i lanuseini con i gol di Serdino e Seoni; in gol per il talana Andrea Nieddu. Ulassai-Lotzorai finisce 1 a 0 per la formazione di Muceli.

 

doxycycline acne gets worse before better doxycycline dosage kittens

Exit mobile version