ogliastra.vistanet.it

Letteratura ed emigrazione. Giacomo Mameli presenta ad Arbatax “Le ragazze sono partite”

il libro di mameli

Giacomo Mameli sarà ospite questo pomeriggio Caffè Letterario arbataxino, per presentare la sua ultima fatica letteraria, il romanzo “Le ragazze sono partite” edito da Cuec. L’appuntamento è per le 18,30 al Circolo Nautico di Arbatax. Il tema dell’incontro, orchestrato da Margherita Musella e Virginia Murru, sarà quello inerente all’emigrazione femminile.

Pietrina, Clelia, Evelina, Maretta, Erminia, Bonaria, Silvana, Carrula sono solo alcuni dei nomi delle tante protagoniste del libro di Giacomo Mameli, ragazze che emigrano in particolar modo da Perdasdefogu, verso il continente, a Roma e Milano, a partire dal secondo dopoguerra, per fare “le seraccas” (le serve) presso alcune famiglie benestanti. Il testo è costruito in modo corale, è un intreccio di storie di donne nell’arco di più generazioni, che partono e raccontano la loro esperienza migratoria. Un testo polifonico in cui le diverse voci narranti ci fanno entrare in un mondo tutto femminile, fatto di donne giovani, spesso quasi bambine, forti, coraggiose.

 

Exit mobile version