Buonissimo risultato (1-1) per il Lanusei sul campo dei cagliaritani.
Marco Boi, ASD Lanusei.Nell’andata dei quarti di Coppa Italia, il Lanusei ringrazia Placentino che, a conclusione di una splendida cavalcata trafigge il portiere cagliaritano Daddi, al 95′ regala ai suoi un pareggio preziosissimo in vista del ritorno (11 dicembre al Lixius).
Al Piero Polese di Viale Marconi, davanti ad un centinaio di persone, le due squadre sfidano il freddo, a poche settimane dallo scontro in campionato, finito con il medesimo punteggio. Parte subito bene il team di mister Loi, che con un bolide da fuori di Viani, va vicino al vantaggio. Ci prova poco dopo Caddeo per la Ferrini, il suo tiro è facile preda per l’ex Taloro, Roberto Marchi. Al 15′, Picciau si libera bene al limite, ma il suo tiro è alto sopra la traversa della porta ospite. Ancora Ferrini, con Virgili che ci prova su punizione: il suo sinistro esce di poco.
Risponde il Lanusei con Mastio che di testa gira un bel cross di Cordeddu, la sfera finisce a lato. Al 39′, il terteniese Boi, prova il diagonale, fuori. La ripresa vede subito il Lanusei pericoloso prima con Placentino, poi con il gaucho Viani. Al 52′ il neo entrato Festa, prova la conclusione da fuori, ma la conclusione del giocatore cagliaritano finisce altissima sopra la porta difesa da Marchi. Vicinissimo al vantaggio gli ospiti con Gutierrez, un difensore cagliaritano salva sulla linea. Al 76’la Ferrini passa: lancio in profondità di Bonu, difesa del Lanusei distratta, e Festa supera marchi con un pallonetto.
La reazione del Lanusei si fa attendere. All’89’ Gutierrez sfiora il pareggio di testa, palla fuori. Quando ormai si attendeva soltanto il fischio finale, ecco la Ferrini perdere palla nella metà campo avversaria a beneficio di Placentino. Il numero dieci lanuseino parte a tutta velocità verso la porta cagliaritana, seminando i diretti avversari, ed appena entrato in area spiazza con classe l’estremo difensore Daddi. Neanche il tempo di rimettere la palla al centro del campo, che il direttore di gara decreta la fine delle ostilità. Grande rammarico per i cagliaritani, per una vittoria buttata via ad una manciata dal termine. Per i ragazzi di Francesco Loi, un pareggio prezioso, in chiave qualificazione, in una giornata poco positiva.