ogliastra.vistanet.it

Tortolì. Il Consiglio approva finalmente il PUC

La maggioranza di centrodestra ha votato ieri pomeriggio, nell’aula comunale di Via Mameli, l’approvazione definitiva del PUC, il controverso Piano Urbanistico Comunale. Ora questo importantissimo strumento urbanistico tornerà in Regione per essere sottoposto ad una verifica che ne valuterà coerenza e conformità, al fine di renderlo totalmente esecutivo in tempi brevi. Non tutti ( com’era prevedibile) si sono mostrati favorevoli al PUC rivisto dal Sindaco Lerede: prima tra tutti Marcella Lepori, ex primo cittadino di Tortolì ed oggi consigliere di minoranza. Secondo la Lepori la maggioranza avrebbe avuto troppa fretta di approvare il Piano Urbanistico “rendendo impossibile per tutti gli altri uno studio attento della documentazione”. “Inoltre”, attacca la Lepori, “il piano del 2010 è stato stravolto”. Lerede e i suoi, forti anche dell’evidente crescita demografica di Tortolì Arbatax, hanno ribattuto con decisione. Non tantissimi i dati emersi in seduta. Spicca tra tutti la riduzione delle volumetrie destinate al borgo artigianale Jana di Giorgio Mazzella, i circa 30mila metri cubi per l’espansione residenziale di via Tirso e via Bertulottu e la mancata risoluzione attraverso il PUC del problema dell’abusivismo edilizio relativo alla zona di Orrì. Le novità riguardano anche la zona F, quella definita “turistica”: nel novello Piano Urbanistico  vi è una previsione di circa 630mila metri cubi, di cui circa 224mila da realizzare ex novo.

Exit mobile version