ogliastra.vistanet.it

Tre balene avvistate vicino alla costa di Santa Maria

Erano le 17 di mercoledì 28 marzo, quando M.G., trentasettenne ogliastrino a bordo di un’imbarcazione diretta a Santa Maria Navarrese, si è trovato davanti agli occhi tre stupendi esemplari di balenottera. Grandissimi l’emozione e lo stupore: non capita spesso che questi enormi cetacei si muovano nelle nostre acque e in particolare così vicino alla costa. Racconta M.G. ai lettori di Vistanet: “Quello di ieri è stato un pomeriggio memorabile. Improvvisamente, mentre guardavo assorto il mare, dinnanzi a me ho visto tre esemplari di balenottera di circa dieci metri. Sapevo da alcuni amici che in questo periodo dell’anno tempo fa si erano verificati alcuni avvistamenti simili, ma certamente non pensavo di poter assistere in prima persona a questo singolare evento. Le balenottere hanno nuotato tranquille per qualche minuto attorno alla nostra imbarcazione, per poi allontanarsi. Oggi sono tornato nello stesso punto con alcuni colleghi e posso confermare che sono ancora lì: un’emozione indescrivibile.”. Il Signor M.G. non è stato l’unico a riferire di questo episodio. Molti arbataxini sostengono di aver visto i tre enormi cetacei anche vicino all’Isolotto. A quanto pare, ciò che è accaduto tra ieri ed oggi non sorprende chi il mare lo conosce bene, come il signor G.C., pescatore da più di trentanni: “Il mare della nostra zona è un luogo di passaggio, queste balenottere sicuramente provengono dal sud del Mediterraneo e nel loro percorso verso il nord ( dove vanno a riprodursi) attraversano le nostre acque. Hanno una sorta di orologio biologico, che ogni anno le porta più o meno negli stessi punti: non mi stupirei se facessero capolino anche il prossimo marzo”.

Foto di Fabiana Gillone

Exit mobile version