ogliastra.vistanet.it

Nuova sede per la biblioteca comunale di Lanusei

Nuova sede per la Biblioteca Comunale di Lanusei che dai locali del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci si trasferisce in pieno centro storico, in via Zanardelli n. 25, a due passi dalla centralissima piazza Vittorio Emanuele. L’inaugurazione avverrà giovedì 13 dicembre alle ore 17:30, alla presenza dell’ingegnere Antonio Conti (Direttore generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sporto della Regione Sardegna) e delle cariche politiche, civili e religiose del territorio. Per l’occasione si svolgerà la manifestazione poetica intitolata “Una poesia per la biblioteca” che vedrà la partecipazione degli scrittori Giovanna Mulas e Gabriel Impaglione. Sempre lo stesso giorno verrà formalizzata l’adesione alla Rete Italiana di Cultura Popolare in occasione della Giornata Nazionale appositamente costituita, inoltre ci sarà la presentazione dell’iniziativa di promozione alla lettura “Centu Concas, Centu Librus” e la presentazione del progetto di rete culturale “Lanusè Sistema Cultura”. Venerdì 14 dicembre alle ore 18:00, lo scrittore Tonino Serra di Jerzu ricorderà la figura dello storiografo Angelino Usai al quale la biblioteca è dedicata, e la scrittrice Michela Murgia parlerà del progetto dell’associazione LIBEROS al quale aderirà la biblioteca di Lanusei. Sabato 15 dicembre alle ore 18:30 verrà presentato il libro “Iscala e Pizos. I sentieri verticali dei Pastori alpinisti” alla presenza dell’autore Sebastiano Cappai. Quindi non solo una nuova sede nuova per la Biblioteca Comunale, ma una serie di iniziative che mirano a promuovere la lettura e a dare dare impulso a delle attività culturali che coinvolgano l’intera popolazione lanuseina, nella convinzione che una biblioteca non debba essere solo un contenitore di libri, ma il catalizzatore naturale di tutte le altre forme di cultura.


Exit mobile version