ogliastra.vistanet.it

Barisardo inaugura domenica un’importante mostra fotografica

Domenica 16 dicembre la Casa Corgiolu di Barisardo (Piazza Giovanni XXIII) a partire dalle 18 ospiterà una serie di fotografie inserite nell’interessante progetto “Fototeca di Sardegna”. In questi scatti, la nostra bella Isola si racconta per immagini grazie alla Biblioteca di Sardegna, che a partire dal 2008 ha creduto in questa iniziativa e nel suo valore. Il volume fotografico dedicato a Barisardo è stato curato da Monica Selenu.  L’archivio abbraccia un ampio arco di tempo e mostra al pubblico tantissime foto storiche, raffiguranti luoghi, personaggi ed eventi caratterizzanti oltre mezzo secolo di storia politica, sociale, economica e culturale dell’Isola. Raccontano gli organizzatori: “Questa iniziativa rappresenta non solo un guardarsi indietro ma anche un profetico guardare avanti, nella consapevolezza della lezione pedagogica che la storia dei nostri padri e dei nostri nonni rappresenta per le nuove generazioni. Un’eredità culturale che la Biblioteca di Sardegna intende raccogliere, ma non con velleità ideologiche, quanto piuttosto con ambizioni etiche, di recupero, valorizzazione e promozione di un patrimonio altrimenti destinato all’oblio della memoria”. Non a caso il mezzo scelto per tutelare questo inestimabile patrimonio è quello della fotografia, l’immortalatrice del tempo per antonomasia. Interverranno all’appuntamento, il sindaco di Bari Sardo Paolo Sebastiano Fanni, Alessandra Secci in rappresentanza della Biblioteca di Sardegna e la curatrice Monica Selenu. Andremo a curiosare.

Exit mobile version