Site icon cagliari.vistanet.it

A Cagliari, in Piazza Indipendenza, c’è un pozzo medievale nascosto profondo 77 metri: lo avete mai visto?

PH Sandro Pigliacampo

Sotto un semplice chiusino in piazza Indipendenza, si nasconde un pozzo medievale profondo 77 metri, che scende fino alla falda acquifera altri 11 metri.

Costruito probabilmente nel 1253, in pieno periodo pisano, il pozzo di San Pancrazio era un tesoro d’acqua per la città, accessibile tramite una galleria segreta ancora oggi percorribile vicino al vecchio Museo Archeologico.

Fino all’Ottocento, forniva acqua a tutti, gestito da appaltatori con cavalli, carri e funi di giunco marino resistenti all’acqua. La sua storia si concluse nel 1867, quando l’acquedotto portò l’acqua direttamente dalle montagne di Corongiu, chiudendo il sipario su un’antica meraviglia nascosta sotto le strade di Cagliari.

Exit mobile version