È ripartito “Unica…mente Poesia”, il concorso letterario che celebra la poesia e la libertà d’espressione degli studenti e delle studentesse dell’Università di Cagliari. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra l’associazione CartaBianca e l’Ersu di Cagliari, torna con una seconda edizione tutta dedicata alla parola come forma d’arte e strumento di introspezione.
Dopo il successo della prima edizione, il concorso rinnova la sua missione: offrire uno spazio autentico dove i giovani possano raccontarsi attraverso la poesia, lasciando emergere emozioni, visioni e riflessioni personali.
La collaborazione tra CartaBianca ed Ersu rappresenta un connubio naturale: l’una da quasi vent’anni promuove concorsi letterari che spaziano tra narrativa, poesia, aforismi e illustrazione; l’altro da sempre sostiene iniziative culturali che arricchiscono la vita universitaria. Insieme hanno dato vita a un progetto che mette al centro la creatività come esperienza di crescita e di condivisione.
I testi selezionati dalla giuria – composta da personalità di spicco del panorama culturale sardo – confluiranno in una antologia poetica che sarà presentata pubblicamente durante la cerimonia di premiazione. Più che un semplice riconoscimento, il volume sarà una vera e propria raccolta di emozioni e sguardi sul mondo, una testimonianza del fermento creativo che anima l’università.
Un tratto distintivo del concorso è la partecipazione gratuita, pensata per rendere la cultura accessibile a tuttə e per sottolineare che il valore della poesia risiede nella sincerità delle parole, non nei costi di iscrizione. Libertà, inclusione e autenticità restano i principi cardine di Unica…mente Poesia.
Con questa iniziativa, l’Università di Cagliari e CartaBianca rinnovano il loro impegno nella promozione dei giovani talenti e nella costruzione di un ponte tra formazione accademica e creatività artistica.
Attraverso la poesia, le studentesse e gli studenti trovano uno spazio per esprimersi e dialogare con la comunità universitaria e cittadina, contribuendo a una cultura viva, partecipata e condivisa.
Per conoscere il regolamento e le modalità di partecipazione è possibile consultare il sito ufficiale dell’Associazione CartaBianca, dove sono riportati tutti i dettagli sul concorso.

