Un rito antico che si rinnova, un paesaggio unico che si trasforma in palcoscenico: dal 2 al 28 settembre 2025 le Saline Conti Vecchi, Bene del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, aprono le porte al pubblico per celebrare la Festa della Raccolta del Sale. Appuntamento ad Assemini dal 2 al 28 settembre 2025 | dalle 9.30 alle 18.00.
Un appuntamento che unisce tradizione, natura e cultura: i visitatori potranno vivere da vicino l’affascinante processo della raccolta e dell’accumulo del sale, tra montagne candide e riflessi accecanti d’acqua e cristalli.
A partire da venerdì 5 settembre, i fine settimana diventano occasione di immersione totale: Tour guidati in trenino tra caselle salanti, bacini evaporanti e spettacolari colline di sale; Esperienze enogastronomiche che raccontano il legame profondo tra territorio e sapori; Eventi culturali e laboratori per scoprire i segreti del sale e della vita nelle saline; Attività per adulti e bambini, tra natura e divertimento, accompagnati da praterie di salicornia e voli di fenicotteri e altri uccelli acquatici.
Saline Conti Vecchi, Assemini (CA)_Foto Andrea Mariniello_2017_© FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano
Un’occasione unica per scoprire le saline come luogo vivo, non solo custode di memoria industriale, ma anche scrigno di biodiversità e bellezza paesaggistica. La Festa della Raccolta del Sale è un invito a lasciarsi incantare dal fascino di un rito che, da secoli, trasforma il lavoro dell’uomo in poesia.