Site icon cagliari.vistanet.it

La villa di Pippo Baudo in Sardegna: il buen retiro sul mare del re della tv italiana

villa di pippo baudo

Per decenni Pippo Baudo ha custodito in Sardegna il suo rifugio più prezioso: una villa spettacolare a Torre delle Stelle, località di mare a pochi chilometri da Cagliari. La casa, sapientemente mimetizzata tra le rocce, domina dall’alto la spiaggia di Genn’e Mari e offre una vista unica sul mare. Qui, lontano dai riflettori, Baudo trascorreva le estati con la sua allora moglie Katia Ricciarelli, trovando pace e riservatezza in un’oasi di bellezza naturale.

Foto dal sito di Villa Orchestra

La villa, affacciata sulla scogliera, è rimasta a lungo il buen retiro del “re della tv italiana”, un luogo dove ricaricare le energie dopo stagioni televisive intense e vissute sempre da protagonista. Oggi la proprietà si chiama Villa Orchestra sul Mare e accoglie eventi privati.

Foto dal sito di Villa Orchestra

Nato a Militello in Val di Catania il 7 giugno 1936, Giuseppe “Pippo” Baudo è stato uno dei volti più iconici della televisione italiana. Laureato in Giurisprudenza, scelse il piccolo schermo alla toga, debuttando negli anni Sessanta con Settevoci. Da lì una carriera durata quasi sessant’anni: autore, scopritore di talenti, conduttore di programmi storici come Canzonissima, Fantastico, Domenica In, Luna Park.

Foto dal sito di Villa Orchestra

Il suo nome resta legato soprattutto al Festival di Sanremo, che ha condotto ben tredici volte, un record assoluto. Ha lanciato artisti che sarebbero diventati star della musica e dello spettacolo: da Laura Pausini a Andrea Bocelli, da Heather Parisi a Lorella Cuccarini, fino a Eros Ramazzotti.

Foto dal sito di Villa Orchestra

Figura centrale della Rai, con una breve parentesi a Mediaset, Baudo ha rappresentato per decenni il volto rassicurante e carismatico della tv di intrattenimento, capace di attraversare generazioni senza perdere autorevolezza.

Pippo Baudo si è spento ieri a 89 anni, lasciando un’eredità immensa nella cultura popolare italiana. Al di là del mito televisivo, resterà anche l’immagine più intima e discreta: quella di un uomo che, tra le rocce e il mare di Torre delle Stelle, aveva trovato la sua vera casa lontano dal palco.

Exit mobile version