Site icon cagliari.vistanet.it

In Sardegna si trova la roverella più antica e grande d’Europa: sapete dove si può ammirare questo “gigante verde”?

Roverella sarda più antica d'Europa

Roverella sarda più antica d'Europa

In Sardegna cresce la roverella più antica e imponente d’Europa: un albero monumentale che da oltre 900 anni domina il paesaggio della Foresta Burgos, a Illorai, in località Melabrìna.

Con un tronco di 11,5 metri di circonferenza e un’altezza di 29 metri, questa Quercus pubescens – chiamata localmente Sa Melabrina – è stata riconosciuta monumento naturale dalla Regione nel 2015. Si trova a 850 metri sul livello del mare, lungo il “sentiero dei grandi alberi”, un percorso immerso tra querce, lecci e olivastri secolari.

La roverella, rustica e longeva, è facilmente riconoscibile in inverno perché mantiene le foglie secche sui rami. Poco distante, nella località Sa Cariasa, si può ammirare una curiosità botanica: un raro innesto naturale tra una roverella e un leccio, con una chioma divisa tra foglie caduche e sempreverdi. Un piccolo miracolo della natura che arricchisce il patrimonio verde dell’isola.

Exit mobile version