Site icon cagliari.vistanet.it

Una misteriosa villa in stile liberty abbandonata da decenni: l’avete riconosciuta? Dove si trova?

Vilal Mulas Cagliari PH Sardegna Digital Library

Vilal Mulas Cagliari PH Sardegna Digital Library

Non tutti sanno che a Cagliari, tra la storia millenaria della Necropoli di Tuvixeddu e il panorama mozzafiato del Golfo degli Angeli, si nasconde un’antica villa abbandonata, avvolta dal silenzio e dal mistero. Si tratta di Villa Mulas Mameli, una residenza in stile liberty ormai lasciata all’incuria e al degrado, ma ancora capace di raccontare, con le sue architetture e i suoi scorci, frammenti di un passato elegante e dimenticato.

Edificata intorno al 1900 sui resti di un’antica fattoria, la villa si erge in una posizione privilegiata, dominando dall’alto il colle di Tuvixeddu. Secondo quanto riportato dalla Sardegna Digital Library, l’edificio si sviluppa su due livelli, con un suggestivo prospetto in stile liberty e un torrino quadrato che si staglia sulla sinistra, come a voler osservare la città dall’alto.

Tutt’intorno, un giardino articolato su terrazze a vari livelli ospita ancora cipressi, pini, palme e altre specie arboree, testimoni silenziosi di un’epoca in cui il verde era parte integrante della residenza. Un tempo residenza privata, Villa Mulas Mameli fu progressivamente abbandonata dai suoi proprietari e, col passare degli anni, è divenuta rifugio per persone senza fissa dimora.

Gli ultimi a possedere la villa furono i titolari della cava che operava nella zona fino alla fine degli anni ’70, quando l’area di Tuvixeddu era ben lontana dalla tutela paesaggistica che oggi cerca di preservarla.

Oggi, tra intonaci scrostati e finestre vuote, resta il fascino decadente di un’architettura liberty che sembra uscita da un romanzo. Villa Mulas Mameli è un piccolo capolavoro dimenticato, un luogo dove il tempo si è fermato, e che meriterebbe di essere riscoperto, tutelato e, chissà, magari riportato al suo antico splendore.

Un angolo segreto di Cagliari che, pur nel degrado, continua a raccontare la bellezza di un passato che non vuole svanire.

Exit mobile version