Site icon cagliari.vistanet.it

I cuochi della Sardegna scelgono la sicurezza: al via la partnership tra Unione Cuochi Sardegna e 626 School

cuochi sardegna

La sicurezza in cucina non è solo una questione di norme, ma un valore fondamentale per chi opera nel mondo della ristorazione. Per questo, i cuochi della Sardegna hanno scelto di fare un passo avanti, siglando una importante convenzione con 626 School, realtà leader nella formazione in materia di sicurezza alimentare e prevenzione degli infortuni.

L’accordo, avviato il 10 febbraio 2025 a Oristano durante una tappa dell’HACCP Sardegna Tour e ufficializzato il 5 marzo 2025 dal direttivo dell’Unione Cuochi della Sardegna, guidato da Marcello Sanna, segna un momento di svolta per il settore. L’obiettivo? Migliorare la formazione, ridurre i rischi sul lavoro e valorizzare la professionalità dei cuochi sardi.

Sicurezza e formazione: un nuovo standard per la ristorazione sarda – L’Unione Cuochi della Sardegna, che aderisce alla Federazione Italiana Cuochi, ha sempre lavorato per sostenere e valorizzare i professionisti della cucina. 626 School, agenzia formativa accreditata dalla Regione Sardegna e certificata ISO 9001 da Bureau Veritas (Accredia), porta un know-how consolidato in tema di sicurezza alimentare e prevenzione degli infortuni.

Questa sinergia si tradurrà in un impegno concreto per creare ambienti di lavoro più sicuri, aggiornare i professionisti sulle ultime normative e rafforzare il prestigio della cucina sarda. La sicurezza non sarà più vista come un semplice obbligo, ma come un vero strumento di crescita professionale.

“Lavoro Sicuro, Cibo Sicuro”: nasce un evento dedicato ai cuochi della Sardegna – Per dare ancora più concretezza a questa iniziativa, nasce “Lavoro Sicuro, Cibo Sicuro: Le Giornate della Sicurezza dei Cuochi della Sardegna”, un evento annuale che diventerà un appuntamento fisso per tutti i professionisti del settore.

Organizzato in due sessioni stagionali (primavera e inverno), della durata di due giorni ciascuna, offrirà ai partecipanti l’opportunità di: approfondire le ultime normative su HACCP e sicurezza sul lavoro, partecipare a workshop pratici con esperti del settore, condividere esperienze con colleghi e aziende della ristorazione e rafforzare lo spirito di comunità tra i cuochi della Sardegna.

Questo evento non sarà solo un’occasione di formazione, ma anche una vetrina per la cucina sarda, che potrà così consolidare il suo ruolo di eccellenza a livello nazionale e internazionale. L’adozione di standard elevati non solo tutela la salute degli operatori, ma rafforza anche la reputazione dei ristoranti e della cucina sarda.

Formazione continua: la chiave per il futuro della ristorazione – In un settore in continua evoluzione, aggiornarsi è fondamentale. Grazie alla convenzione con 626 School, i cuochi sardi avranno accesso a corsi specifici su: HACCP e igiene alimentare per gestire correttamente gli alimenti e prevenire contaminazioni; prevenzione degli infortuni per ridurre i rischi sul lavoro e migliorare la qualità della vita professionale; procedure di emergenza e primo soccorso per garantire ambienti di lavoro sicuri.

Un nuovo modello per la ristorazione in Sardegna – La convenzione con 626 School non riguarda solo i singoli cuochi, ma l’intero comparto della ristorazione. Grazie a questo accordo, le aziende del settore potranno accedere a: consulenze personalizzate per l’adeguamento alle normative, corsi di formazione specifici per il personale, audit e check-up aziendali per migliorare le procedure interne.

Investire nella sicurezza significa investire nella qualità del servizio, nella fiducia dei clienti e nella competitività del settore. La partnership tra Unione Cuochi della Sardegna e 626 School segna una svolta decisiva per il settore della ristorazione isolana.

Il 24 Marzo a Sassari si terrà la tappa finale del HACCP Sardegna Tour 2025 in cui verrà illustrata nei particolari la Convenzione: per iscriversi cliccate questo LINK.
Per chi vuole saperne di più: contattare l’Unione Cuochi della Sardegna o 626 School, segreteria@626school.it

 

 

Exit mobile version