Site icon cagliari.vistanet.it

Quartu, omaggio al Capitano Eligio Porcu: una divisa storica per preservare la memoria

eligio-porcu

 

Nel cuore di Quartu Sant’Elena, dove le testimonianze storiche dei due conflitti mondiali sono ancora vive e presenti, un’iniziativa sta prendendo forma per onorare la memoria del Capitano Eligio Porcu. Con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico del territorio e sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza di tutelare il bene prezioso della pace, tre associazioni locali hanno unito le forze per realizzare una riproduzione autentica di una divisa del I conflitto mondiale.

I protagonisti di questa iniziativa sono gli Amici dei Fortini, il Comitato Margine Rosso e Assfort Sardegna, tre gruppi profondamente legati alla tutela e alla valorizzazione della storia locale. Gli Amici dei Fortini, guidati su Facebook dall’amministratore e promotore dell’iniziativa Stefano Cogoni, si dedicano da tempo alla protezione e alla promozione delle testimonianze belliche presenti sul territorio. Il Comitato Margine Rosso, sotto la guida del presidente Emanuele Contu, e Assfort Sardegna, con Daniele Grioni e altri soci attivamente coinvolti, portano avanti la stessa missione con passione e dedizione.

L’obiettivo è ambizioso: raccogliere fondi per finanziare non solo la realizzazione della divisa storica, ma anche l’acquisto di un manichino e di una vetrina che permettano di esporla al pubblico in modo adeguato e duraturo.

Un contributo importante all’iniziativa arriverà da Stefano Cogoni, che metterà in vendita abbigliamento militare risalente agli anni ’60 e ’70. Il ricavato di questa vendita sarà interamente destinato al progetto, contribuendo così a trasformare l’idea in realtà.

Questa divisa, più di un semplice omaggio, rappresenterà un simbolo tangibile della memoria storica e del sacrificio compiuto da uomini come il Capitano Eligio Porcu durante i tragici anni del conflitto mondiale. Sarà un monito per tutti, affinché la storia non venga dimenticata e la pace venga sempre preservata.

La comunità di Quartu Sant’Elena è invitata a partecipare attivamente a questa iniziativa, contribuendo con donazioni, condivisioni o semplicemente mostrando interesse verso un progetto che mira a rafforzare il legame con la propria storia.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull’avanzamento della raccolta fondi, è possibile seguire la pagina Facebook degli Amici dei Fortini.

Un progetto che unisce la passione per la storia, l’amore per il proprio territorio e il desiderio di tramandare un messaggio di pace alle generazioni future.

Ma chi era Eligio Porcu? Vi linkiamo un nostro articolo dove si racconta la sua storia:

https://www.vistanet.it/cagliari/2022/12/21/ecco-chi-era-eligio-porcu-leroe-quartese-che-si-sacrifico-nella-grande-guerra/

Exit mobile version