Site icon cagliari.vistanet.it

“IoPollicino”: arriva a Cagliari l’app dei cittadini per testare la mobilità urbana

Lancio del progetto Pollicino a Cagliari: un’iniziativa volta a raccogliere e analizzare dati sulla mobilità urbana al fine di sviluppare soluzioni per migliorare la mobilità futura. Il progetto è promosso dal Comune di Cagliari con il supporto di vari enti e aziende, tra cui il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e diverse altre organizzazioni.

I cittadini residenti nella Città metropolitana di Cagliari che hanno più di 16 anni sono invitati a partecipare all’indagine utilizzando l’app IoPollicino sul proprio smartphone. L’app registra automaticamente gli spostamenti quotidiani in modo anonimo dopo aver acconsentito al trattamento dei dati personali e alla geolocalizzazione del dispositivo. Coloro che completano con successo l’indagine possono ricevere premi offerti da partner del progetto, come sconti per servizi e attività locali.

Il progetto mira a utilizzare i dati raccolti per sviluppare soluzioni che favoriscano la mobilità sostenibile e migliorino la competitività del territorio, con un focus particolare sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione pubblica. Il direttore della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile sottolinea l’importanza di coinvolgere i cittadini nella raccolta dei dati, definendo il fenomeno come “data altruism”.

Dopo la fase di raccolta dati, è prevista un’analisi dei risultati che culminerà nella pubblicazione di un rapporto e nell’organizzazione di un evento pubblico aperto a tutti i cittadini cagliaritani, programmato per settembre 2024.

Exit mobile version