Primo tempo da dimenticare per Cagliari con il Sassuolo che va in vantaggio dopo soli sette minuti. Ma il Cagliari non molla e nel recupero pareggia e vince. Ci pensa sempre Pavoletti all’ultimo secondo. Non si interrompe la tradizione: come accade dal 2017, il Cagliari in casa batte ancora il Sassuolo. È festa all’Unipol domus.
Dopo due miracoli e il Sassuolo che insiste nell’area rossoblu, al settimo minuto Scuffet si arrende a un tiro di testa di Ericl che porta subito in vantaggio i suoi. Il Cagliari soffre già dal fischio d’inizio. Al ventesimo minuto Prati sfiora il pareggio, ma nulla da fare. Mezz’ora di gioco, nel mezzo qualche occasione per il Cagliari, ma Consigli- fino a ora- non sbaglia una parata.
Mariani concede due minuti di recupero, ma la prima frazione di gioco finisce con il Sassuolo avanti di un gol e lo sguardo di Ranieri al rientro negli spogliatoi abbastanza cupo.
Si riparte senza cambi nelle due compagini. Nonostante la pressione dei rossoblu, nessuna azione è degna di nota fino all’espulsione di Tressoldi per somma di ammonizioni. Al sessantaduesimo un fallo su Lapadala lo costringe a lasciare il campo tra i fischi del pubblico, mentre si scaldano gli animi anche in campo. Sassuolo ora in dieci. Partita molto fisica con i giocatari che si trovano spesso doloranti a terra. Sullo scoccare del novantesimo il Sassuolo sigla il due a zero, ma si alza la bandiera: Mariani annulla per fuorigioco. Controllo del Var e sette minuti di recupero. Riparte al novantaduesimo la partita con Lapadula che al novantaquattresimo segna il gol del pareggio. Ora è sotto assedio l’area avversaria. Anche il pubblico si è svegliato: l’Unipol Domus è una bolgia. Ma non finisce qui: Pavoletti con il destro in rovesciata compie il miracolo. A Cagliari vince il Cagliari.
CAGLIARI (4-3-2-1): Scuffet; Zappa, Goldaniga, Dossena, Augello (83’ Mancosu), Nandez (58’ Pavetti), Prati (92’ Petagna), Sulemana (58’ Sulemana); Viola, Oristanio (74’ Shomurodov), Lapadula. A disposizione: Radunovic, Aresti, Mancosu, Deiola, Hatzidiakos, Pereiro, Jankto, Wieteska, Pavoletti, Petagna, Obert, Azzi, Shomurodov, Luvumbo, Di Pardo. Allenatore: Ranieri.
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Tressoldi, Vina (73’ Bajrami), Racic (81’ Volpato), M.Henrique; Castillejo (63’ Ferrari), Thorstvedt, Laurienté (63’ Pedersen); Pinamonti (81’ Mulattieri). A disposizione: Pegolo, Cragno, Pedersen, Mulattieri, Bajrami, Ferrari, Ceide, Volpato, Lipani, Defrel. Allenatore: Dionisi.
Arbitro: Maurizio Mariani
Marcatori: Ericl 7’, Lapadula 94’,
Ammoniti: Laurentiè, Tressoldi, Ericl, Goldaniga, Mulattieri, Thorstvedt,
Espulsi: Tressoldi.