Site icon cagliari.vistanet.it

Accadde oggi. Il 15 luglio 1997 Gianni Versace viene freddato da due colpi di pistola a Miami

La mattina del 15 luglio 1997, il mondo si svegliò con una notizia che avrebbe lasciato un segno indelebile nella storia della moda e nel cuore di milioni di persone: Gianni Versace, celebre stilista italiano, fu assassinato a soli 50 anni con due colpi di pistola alla testa, mentre stava rientrando nella sua abitazione a Miami Beach, ucciso sugli scalini della sua lussuosa villa, in pieno giorno, sotto gli occhi increduli dei passanti. La sua morte, improvvisa e brutale, lasciò il mondo intero sconcertato, spegnendo per sempre il genio creativo di uno degli stilisti più innovativi, iconici e influenti del XX secolo. Le indagini si concentrarono immediatamente su Andrew Cunanan, tossicodipendente e già ricercato dalla polizia poiché sospettato di aver ucciso altre persone nei mesi precedenti; il suo nome divenne rapidamente noto alle cronache internazionali. Quel tragico 15 luglio, la violenza incontrollata di Cunanan cancellò la vita di un uomo che aveva rivoluzionato il concetto di eleganza, trasformato l’immaginario della moda e costruito un impero riconosciuto in tutto il pianeta, lasciando dietro di sé sgomento, dolore e un mistero che ancora oggi suscita domande e riflessioni.

Cunanan però non poté essere interrogato perché fu trovato morto alcuni giorni dopo su una piattaforma galleggiante nella baia. Attorno ad entrambe le morti, dunque, è sempre restato un alone di mistero, anche a causa della rapidità con cui il caso venne archiviato.

Di Versace il regista italiano Franco Zeffirelli disse: «Con la sua morte  l’Italia ed il mondo perdono lo stilista che ha liberato la moda dal conformismo, regalandole la fantasia e la creatività».

Al funerale, che si svolse in Italia, nel duomo di Milano, presero parte, tra gli altri, la principessa Diana, Elton John, Sting e la modella Naomi Campbell.  Il corpo di Versace fu cremato a Miami e l’urna conservata nella tomba di famiglia, sul Lago di Como.

Il delitto è diventato di recente una accurata serie tv thriller prodotta dalla piattaforma Netflix.

Exit mobile version