Pirri festeggia Giuseppe Pilia, il suo primo neo centenario del 2023

Sposato, padre di sette figli e sfegatato tifoso del Cagliari, Giuseppino, così lo conoscono tutti, è stato capostazione per le Ferrovie dello Stato
“Testimone di storie e vicende personali ricche di significato, che raccontano di un vissuto della nostra comunità oggi scomparso a che dobbiamo gelosamente conservare nella nostra memoria come patrimonio collettivo”.
L’ha detto la presidente Maria Laura Manca, festeggiando Giuseppe Pilia, primo neo centenario di questo 2023 della Municipalità di Pirri.
Originario di Pimentel, ma pirrese d’adozione sin dagli anni Cinquanta, sposato, padre di sette figli e sfegatato tifoso del Cagliari, Giuseppino, così lo conoscono tutti, è stato capostazione per le Ferrovie della Stato. Ora si gode la meritata pensione, circondato dall’affetto della famiglia e degli amici.
“Tantissimi auguri da tutta la Comunità, caro Giuseppino. E auguri a tutta la famiglia”, ha sottolineato ieri, venerdì 27 gennaio 2023, la presidente Manca omaggiandolo del gagliardetto della Municipalità di Pirri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cerri dalla Juventus al Cagliari: la Procura del capoluogo sardo apre un’inchiesta

I magistrati hanno aperto un'inchiesta, al momento senza indagati, che ipotizza il falso in bilancio.
La Procura di Cagliari vuole far luce sul trasferimento di Alberto Cerri dalla Juventus al Cagliari.
I magistrati hanno aperto un’inchiesta, al momento senza indagati, che ipotizza il falso in bilancio.
Il fascicolo è stato aperto dopo che la Procura di Torino ha trasmesso gli atti dell’inchiesta sulle plusvalenze alla Juventus.
Sotto la lente di ingrandimento l’eventuale beneficio sul bilancio dei bianconeri generato dalla cessione dell’attaccante ai rossoblù, quantificato in una plusvalenza che si aggira tra gli 8 e i 9 milioni di euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA