Site icon cagliari.vistanet.it

Spiaggia di Sant’Elia, sole e mare in quell’angolo nascosto di Cagliari

spiaggia-di-santelia-estate

Forse sono pochi a conoscerla, un poco nascosta, ma di certo non meno gradita per una domenica di sole e mare. La spiaggia di Sant’Elia resiste al tempo, un tempo meta balneare degli abitanti del rione, ma oggi davvero ambita anche da chi viene fuori quartiere.

 

 

Si percorre la strada che va oltre il magnifico Lazzaretto, arrivando a una sorta di spiazzo di campagna, lasciandosi sulla sinistra la bellezza della parte vecchia del rione. Poi, sulla destra, si prende un sentiero in pendio, un tempo accidentato e sterrato, oggi asfaltato appena. La torre del Prezzemolo, baluardo della difesa anti-francese dei sardi, domina tutto e si presenta davanti ai visitatori della zona.

 

 

Si arriva infine a uno spiazzo di diverse macchine parcheggiate, di chi non solo cerca il mare, ma anche il ghiottissimo ristorante Lo Scoglio. A fianco, ecco la piccolissima spiaggetta di Sant’Elia, a cui si accede scendendo dei gradini in cemento, fra le erbacce. Piccola e indisturbata, mare bello e ambiente intimo. Non sono in tanti a sceglierla, di sicuro gli intenditori, e il risultato si vede: della ressa del Poetto nemmeno l’ombra.

La torre del Prezzemolo sulla stradina che porta alla spiaggia di Sant’Elia.

Ci vanno famiglie, amici e coppie. Oppure anche gli amanti della pesca, sistemati nella parte scogliosa, sulla sinistra o sulla destra. Il maestoso faro di Calamosca fa da eterno sorvegliante e custode della zona. E poi gli amanti esploratori, quelli che, muniti di gommoncino, vanno oltre il tratto di mare sugli scogli e arrivano a un’altra piccolissima spiaggia nascosta, dalla sabbia fine e l’acqua pulita. C’è chi, anche, ci arriva passando dagli scogli o addirittura a nuoto.

Nascosta dagli scogli, la piccolissima spiaggetta nel mare di Sant’Elia.

Nessuno stabilimento e nessun bagnino, ciascuno bada da sé e le mamme non hanno problemi, in questo piccolo spazio, a vigilare sui bimbi. Manca anche il bar, così come bibitari e granitari, ma neanche questo è un problema. La merenda e l’acqua, le famiglie sanno come prepararsele a casa e rimanere soddisfatti.

Exit mobile version