Site icon cagliari.vistanet.it

(Foto) Antico sposalizio selargino. Monica e Luca hanno detto sì

matrimonio-selargino-2019-20

matrimonio-selargino-2019

Visibilmente emozionati, nei loro abiti tradizionali sardi, Monica Pilia e Luca Porcu si sono giurati amore eterno e si sono “incatenati”- come vuole la tradizione dell’Antico Sposalizio Selargino (Sa Coja antiga)- al termine della messa solenne interamente in sardo campidanese, celebrata nella chiesa di Maria Vergine Assunta, accompagnata dai canti del coro polifonico di Selargius. La sposa ha infilato al dito dello sposo l’ultimo anello della catena d’argento che porta legata alla cintura. Uno dei passaggi più suggestivi del rito antico che rivive da 59 anni.

Successivamente, gli sposi in catene si sono recato presso l’antica chiesetta romanica di San Giuliano.Venticinque anni lei, nail artist di Nuramis, ventotto anni lui, dipendente del panificio Marteddu e selargino doc, hanno siglato la promessa d’amore. Ognuno di loro ha scritto in una pergamena la loro promessa che come vuole il rito, viene sigillata con la cera lacca, messa dentro un’urna per poi essere riaperta e letta tra 25 anni dagli sposi o dal loro eventuale primogenito o primogenita. Presenti anche gli sposi stranieri di quest’edizione: Johan Calvarin e Maelys Kervela, provenienti dalla Bretagna (Francia).

Prima della messa e della promessa d’amore, alle 8 di stamane c’è stata la Vestizione dello sposo a Casa Putzu: come prevede il rito, Luca si è inginocchiato per la benedizione; A seguire, venti minuti dopo, la Vestizione della sposa a Casa Ligas: anche Monica si è inginocchiata per la benedizione, poi è stata raggiunta da Luca, si sono inginocchiati entrambi e si sono guardati negli occhi senza riuscire a trattenere la commozione. Qui hanno incontrato anche la coppia di sposi stranieri. Da piazza Municipio sono poi partiti in corteo nuziale verso la chiesa per la messa. Il corteo si è snodato lungo le vie del centro di Selargius. Diversi gruppi folk, tra cui Cercle Celtique Bleuniou Sivi – Plougastel Bretagne, accompagnato dalla coppia di sposi bretoni. Migliaia le persone che vi hanno assistito.

Tra le novità di questa edizione,un mega villaggio enogastronomico e artigianale con le specialità locali e degustazioni delle eccellenze regionali. Stasera alle 20, spettacoli folk con balli e canti. Ma il programma dell’Antico Sposalizio è cominciato il 4 settembre con la gara poetica dialettale sarda, poi è proseguito – tra gli altri eventi – con Sa Cantada a is Piciocas (venerdì 6), Su trasferimentu de is Arrobas (ieri sera) seguito da uno spettacolo folkloristico e terminato col dj set di Sandro Murru.

Guarda la gallery

Exit mobile version