Da domani, 9 gennaio 2019, sarà sospeso il servizio emeroteca all’interno dei Giardini Pubblici di Cagliari. Un servizio molto apprezzato dai cagliaritani, che potevano, fino a oggi, consultare gratuitamente i quotidiani nella splendida cornice del giardino cittadino.
Ci scrive Matteo Angioni, amministratore e fondatore della startup “Nap Shower”, la prima piattaforma di networking in Italia che permette la prenotazione on line di spazi esclusivi per schiacciare un sonnellino e fare una doccia all’interno di abitazioni private e strutture extra alberghiere.
Ecco la lettera di Matteo Angioni:
«Il servizio, utilizzato quotidianamente da diverse decine di persone viene oggi interrotto per apparenti “motivi amministrativi”. Intervistando la receptionist dei Musei civici – che si occupano di erogare il servizio – alla mia richiesta di informazioni, mi informa semplicemente che mancano i fondi necessari.
Sono davvero allibito e disgustato per come un servizio pubblico venga interrotto dall’oggi al domani, quasi in completo silenzio senza alcuna giustificazione. Erano a disposizione dei lettori diversi quotidiani: La Stampa, L’unione Sarda, La Nuova Sardegna, Il Giornale, Il Corriere dello Sport. Personalmente utilizzavo il servizio tutti i giorni prima di recarmi a lavoro ed era davvero una interessante sperimentazione che non ho visto mai adottata in altre città nazionali.
I quotidiani oggi sono messi a disposizione in altre biblioteche cittadine ( quali il MEM) e potrebbe essere una soluzione diminuire il numero di quotidiani presenti al MEM o in altre biblioteche cittadine e non interrompere definitivamente il servizio ai Giardini Pubblici, che funziona in maniera egregia da diversi anni. Un servizio del genere garantisce informazione e cultura alla cittadinanza e intratteneva ancora molti anziani, e persone che amavano leggere i quotidiani gratuitamente messi a disposizione nella magnifica cornice dei giardini pubblici».