Site icon cagliari.vistanet.it

Continuità territoriale, rivoluzione in vista: più voli previsti e via la tariffa unica

Aeroporto di Cagliari - Foto Sogaer

Aeroporto di Cagliari - Foto Sogaer

Domani si conoscerà più nel dettaglio la nuova continuità territoriale da e per la Sardegna che sarà in vigore a partire dal 31 marzo 2019. Alle 14.30 di domani si terrà la conferenza dei servizi nella sede della Regione Sardegna a Roma. Saranno presenti oltre al ministro dei Trasporti Danilo Toninelli anche l’assessore regionale Carlo Careddu, un delegato del ministero e uno dell’Enac.

I punti principali del nuovo bando saranno: via le tariffe uniche, aumento della frequenza dei voli e conferma dei voli tra Cagliari, Alghero e Olbia e Roma Fiumicino e Milano Linate. Due posti saranno tenuti riservati fino a 48 ore prima del primo volo in uscito e l’ultimo di rientro per motivi di salute. La continuità territoriale, con l’eliminazione delle tariffe uniche, torna un po’ alle sue origini. L’obiettivo della Giunta è quello di garantire in primis la mobilità dei cittadini sardi, si vedrà se a scapito o meno dell’afflusso turistico. 

Exit mobile version