Tutto pronto per i lavori di manutenzione di piazza Giovanni XXIII, che da troppo tempo versa in condizioni di degrado. La parte interessata dal cantiere è stata recintata e a breve si vedranno gli operai al lavoro. «Sono state ordinate le nuove caditoie e i pezzi di marmo che andranno a sostituire quelli attuali – dice l’assessore comunale ai Lavori pubblici Gianni Chessa – Appena i materiali verranno ritirati, si comincerà. Gli operai dovrebbero essere completamente operativi entro la settimana prossima», assicura.
Stando a quanto riporta il cartello del cantiere, i lavori sarebbero dovuti cominciare qualche mese fa. Su questo, Chessa tiene a precisare: «Ho preferito che la ditta appaltatrice si occupasse prima della riqualificazione della balconata della scuola Riva in piazza Garibaldi, per poterla restituire alla città. Una volta terminato quel lotto, la stessa ditta ora si occuperà della manutenzione di piazza Giovanni». Sulla durata dei lavori, l’assessore non si sbilancia e parla di «approssimativamente uno-due mesi». Oltre alla sistemazione dell’area e alla cancellazione delle scritte dai muri, saranno abbattute anche le barriere architettoniche. «Si tratta della messa in sicurezza della piazza, non è una riqualificazione», precisa Chessa.
I lavori fanno parte del programma di messa in sicurezza delle piazze cittadine, per un costo totale di 670 mila euro. L’impresa appaltatrice è una ditta siciliana, la quale ha affidato il sub-appalto a un’azienda di Tortolì.