Site icon cagliari.vistanet.it

Come 3000 anni fa. Domani si insedia a Serri, il nuovo consiglio comunale. Proprio come gli oligarchi del tempo nel Santuario di Santa Vittoria

Come 3000 anni fa. Domani si insedia a Serri, piccolo comune del Sarcidano, il nuovo consiglio comunale, appena eletto. Sindaco e consiglieri lo faranno come gli oligarchi del tempo fecero circa 3000 anni fa nel famoso Santuario di Santa Vittoria di Serri, nella sala della cosiddetta “Curia”.

Un momento simbolico e significativo che mira a portare impegno e partecipazione a livello politico, proprio come accadeva migliaia di anni fa.

La capanna della “Curia” è uno degli edifici del santuario, uno dei più importanti complessi cultuali della Sardegna nuragica, dove si organizzavano le feste religiose e le riunioni dei capi e dei sacerdoti nelle comunità tribali del periodo. La Curia è una grande capanna circolare interpretata come luogo destinato alle riunioni della comunità: è chiamata anche “capanna della assemblee federali”, circolare (diametro di 14 metri; interno 11), con ingresso a S-E e sedile per circa 50 persone. Alle pareti lastre di calcare infisse, forse d’appoggio per le offerte e nicchie, di cui una contenente una vaschetta in calcare. Un bacile di trachite si trovava a sinistra dell’ingresso. Nel vano si svolgevano riti sacri.

Exit mobile version