Site icon cagliari.vistanet.it

Elezioni comunali, Sardegna al voto. Affluenza ferma al 62 per cento

La Sardegna va al voto ma lo fa con una certa riluttanza. Affluenza in calo nell’Isola dove la percentuale di votanti alle 23 di ieri notte alle 23, orario di chiusura dei seggi si è fermata al 62,74%, . Nella tornata precedente si era arrivati al 69,67%.  È un dato importante quello che emerge a urne chiuse. Che decreta i primi vincitori : sono una ventina di sindaci eletti  in seguito al raggiungimento del quorum. Tre invece non ce l’hanno fatta, sono i candidati di Magomadas , Palau e Chiaramonti.

A Oristano, unico capoluogo di provincia chiamato al voto, l’affluenza è del 61,94%, in netto calo rispetto al dato della tornata precedente, 68,97%. Nella cittadina di Eleonora si profila il ballottagio tra il  candidato del centrodestra Andrea Lutzu e quella del centrosinistra Maria Obinu. A Selargius, altro comune sopra i 15mila abitanti al voto,  il secondo turno , tra due settimane sarà  tra Gigi Concu e Francesco Lilliu

Nell’ex capoluogo della defunta Provincia Ogliastra, Lanusei, ha vinto l’avvocato Davide Burchi, che ha sconfitto il sindaco uscente Davide Ferreli,  con oltre il 45 per cento delle preferenze , l’affluenza in questo caso e in linea con la media regionale e si è attestata sul 62, 61 per cento degli aventi diritto al voto.  Riconferma a Pula della sindaca Carla Medau. Si attendono i risultati definitivi per la consueta analisi del voto di un appuntamento elettorale che rappresenta un importante test a livello regionale perché si riflette su equilibri delicati.

 

Exit mobile version