Site icon cagliari.vistanet.it

Ferrini: sconfitta ma salva. Bobo Farci lancia la San Marco. Uragano sprecone. Porcheddu regala il successo alla Gemini all’ultimo sospiro.

Mattia Mura

Nel campionato di Eccellenza, domenica nera per le formazioni cagliaritane. Tre gare, tre sconfitte. Se la sconfitta casalinga della Ferrini Cagliari contro il Tortolì (1-2) può considerarsi indolore in riferimento alla classifica, salve entrambe le formazioni con tre giornate ancora da giocare, non si può dire la stessa cosa per La Palma e Selargius. La squadra di Antinori rimedia una sconfitta a S.Teodoro (3-1), e dovrà ancora aspettare per festeggiare la salvezza matematica, che potrebbe arrivare nel prossimo impegno casalingo contro il Valledoria. Illusorio vantaggio al 60′ con Carpentieri, pari immediato di Ibba, raddoppio di Cocco e tris ancora con Ibba. Discorso diverso invece per il Selargius di Piras. Sconfitta in casa del Tergu (2-0), gol di Palmas e dell’ex Lanusei Pulina, penultimo posto a quota 26 punti assieme al Castelsardo, ad un punto dal Tonara. I prossimi tre incontri saranno decisivi per evitare la retrocessione diretta in Promozione, seconda retrocessione consecutiva: in casa contro la corazzata Latte Dolce, trasferta a Tonara, in casa contro il fanalino di coda Porto Corallo.

Nel campionato di Promozione, pari tra Frassinetti Elmas e Tharros (1-1) dove Porceddu (41′) risponde al vantaggio locale di Fiori (31′). Bel successo esterno per il S.Elena di Meloni ad Arbus (1-2): i quartesi vanno sotto prima del riposo causa vantaggio locale di Congia; nella ripresa ci pensano Mboup (65′) e Perinozzi su rigore (72′). Pari a reti bianche per il Quartu 2000 contro il Carbonia (0-0), dopo l’impresa della scorsa giornata in casa della capolista Orrolese (1-6 in casa del Girasole).

In Prima (A), allunga in classifica la San Marco di Zottoli dopo il successo a Domusnovas contro l’Europa 2008 (0-2) grazie alla doppietta di Bobo Farci, e il turno di riposo del Vecchio Borgo S.Elia. L’undici di Zottoli sale a quota 54 punti, Vecchio Borgo e Villamassargia a quota 50, Ferrini Quartu 49. Proprio i quartesi stanno attaccati al treno delle prime grazie al successo esterno a Villasor (1-3).
Bel successo anche per il Cus Cagliari di mister Soru a “Sa Duchessa” contro la Fermassenti (3-2). Gli universitari ringraziano Mura e Luca Serra, per il tortoliese doppietta. Pareggio amaro invece per l’Uragano contro il Decimo 07 (1-1).
I pirresi iniziano col piglio giusto e attaccano determinati: al 32′ gran tiro di Nicola Piroddi dai 20 metri, Chianese è bravo a deviare in angolo. Vantaggio pirrese al 40′ con  Angotzi che serve Garau sulla fascia destra, cross e Pranteddu insacca con un preciso colpo di testa.Nella ripresa l’Uragano sembra controllare la gara agevolmente, sfiorando il raddoppio al 57′ e 64′ con Alessio Garau che in entrambe le occasioni calcia clamorosamente a lato.Al 76′ la doccia fredda: Cossu si inserisce fra le linee e mette alle spalle di Pinna, regalando l’insperato pareggio agli uomini di mister Grudina.I padroni di casa si buttano in avanti alla ricerca del gol vittoria, ma Chianese è insuperabile, al 92′ invece è il palo a negare la gioia del gol a capitan Mereu e la meritata vittoria ai nerorossi pirresi. Pareggio che regala la salvezza matematica ai decimesi con l’Uragano invece ancora in lotta.