Site icon cagliari.vistanet.it

San Mirko tiene a distanza la San Marco.Il Tergu fa lo scherzetto alla Ferrini Cagliari.


La Palma: buon pari. Gemini: ko e occasione sprecata. Il Cus strapazza l’Uragano. Frassinetti si, S.Elena no. Il Carloforte tiene botta contro il 2000. Progetto ok per Congera.

La Ferrini non riesce a riprendere il Tergu e a conquistare un punticino (0-1). Gli ospiti raggiungono i padroni di casa in classifica a quota 33, in questa stranissima classifica in Eccellenza, dove dalla quinta posizione (33 punti) alla penultima posizione (22) ci sono solo 11 punti. Tutto potrebbe succedere. Nessuno può ritenersi tranquillo. Nemmeno il La Palma dopo il pari in casa del Calangianus (2-2): in svantaggio per il gol di Deriu su rigore, i cagliaritani trovano il pari con Bodano, si illudono con il gol di Carpentieri prima del riposo; nella ripresa Senes firma il pari per il definitivo 2 a 2. Brutta sconfitta per il Selargius nell’anticipo di sabato in casa dell’Atletico Uri (5-1).

In Promozione, riassapora l’amaro sapore della sconfitta il S.Elena che cade a Carbonia (3-1): Corona porta in vantaggio i locali, Fenu riacciuffa il pari, poi Porcu e ancora Corona firmano il successo. Bella vittoria della Frassinetti nell’anticipo di sabato contro il Bosa (2-0) secondo in classifica alle spallle dell’Orrolese. Pari a reti bianche per il Quartu 2000 contro il Carloforte (0-0), che non riesce a sfondare la difesa degli ospiti.

Nel girone A di Prima categoria, continua la corsa del Vecchio Borgo S.Elia che supera anche l’Europa 2008 per 3 a 1. Continua lo stato di grazia di Mirko Lugas (doppietta); in gol anche Cogotti dopo che gli ospiti erano riusciti ad accorciare con un rigore di Corona che riusciva a superare il portiere Matta. A -4 insegue sempre la San Marco che vince 4 a 2 in casa dell’Iglesias grazie alla doppietta di Picciau e i gol di Farci e Lai. L’impressione è che la lotta per il salto di categoria sia un discorso solo tra le due cagliaritane. Dietro tiene il passo solo il Villamassargia. La classifica per ora dice V.B.S.Elia 44 punti, San MArco 40, Villamassargia 38, Ferrini Quartu e Villasimius a quota 33. Vittoria esterna anche per la Ferrini in casa dell’Halley (0-3). Sconfitta senza appello e scusanti per l’Uragano al cospetto di un ottimo Cus Cagliari (0-4). I ragazzi di Mauro Soru portano via i tre punti dal Terramaini grazie alla doppietta di Luca Serra, poi Columbu e Sedda. Gli universitari con questo successo staccano gli uomini di Chessa di 11 punti (26 a 15 punti) che occupano il quartultimo posto in classifica assieme al Decimo 07, quartultimo posto considerando il San Vito rinunciatario.

In Seconda (A), nel big match di giornata, il Progetto Calcio Cagliari si aggiudica lo scontro diretto contro il Santo Stefano (4-2). Pinna porta in vantaggio i padroni di casa, M.Sarritzu dopo soli cinque minuti pareggia; dal 21′ al 30′ Pisano mette a segno una doppietta portando i suoi sul 3 a 1. Nella ripresa, Carboni cerca di tenere in partita i suoi al 49′, ma il Progetto tiene fino alla fine e Willy Congera blinda il successo siglando allo scadere il definitivo 4 a 2. Sconfitta interna per l’Atletico Cagliari contro il Dolianova (1-2). Sestina per il Selargius 91 ai danni del Nora Nuraminis (6-2): dopo venti minuti ospiti in vantaggio per 2 a 0 con Conti e Parascuso; si sveglia Gallus che ribalta da solo la gara con una tripletta, poi Leo, Casula e Melis completano la goleada.
Vince anche il Flumini 2 a 1 contro l’Omega Calcio con i gol di Ruggeri e Faedda. Pareggio a reti inviolate tra La Pineta e C. San Paolo (0-0).

Nel girone B di Seconda, continua il testa a testa tra Gemini e Virtus, anche nelle sconfitte. Entrambe cadono in trasferta. La squadra di Andrea Loi perde 2 a 1 a Sarroch: va sotto dopo 30 minuti, colpa del rigore di Cherchi, pareggia con Tony Sanna nella ripresa (57′), subisce il definitivo sorpasso al 65′ ad opera di Salonis. Bella vittoria per la Jupiter di mister Diana a Serrenti (2-3) in rimonta con Sunda, Ferraro e Lai. Brutto ko per l’Azzurra Monserrato nella difficile trasferta di Capoterra (2-0). Ennesima sconfitta per il fanalino di coda della Coffaro: vince il Pula 2 a 1.

 

Exit mobile version