Site icon cagliari.vistanet.it

Il sindaco di Gairo scrive alla Provincia: pubblicate i vostri compensi!

Non è certamente uno di quelli che le manda dire Roberto Marino Marceddu, il primo cittadino di Gairo, che attraverso una missiva redatta il 3 marzo 2013, con numero di protocollo 1103, nei giorni scorsi ha provveduto a inoltrare una richiesta di accesso agli Atti della Provincia d’Ogliastra, finalizzata ad individuare la spesa per i Consiglieri Provinciali e la loro produttività. La lettera indirizzata al Segretario Generale, al Presidente della Provincia Bruno Pilia, ai Responsabili del Servizio Amministrativo e del Servizio Finanziario, in conformità a quanto disposto dall’art. 3 del D.L. 174/2012 in tema di rafforzamento dei controlli in materia di enti locali, è un invito esplicito alla Provincia ad ottemperare, entro dieci giorni, a quanto disposto dalla norma citata al fine di effettuare una verifica più precisa e puntuale su alcuni costi dell’attuale ente provinciale.  È infatti il caso di ricordare – scrive Marino – che la pubblicazione dei dati degli EE. LL. con popolazione superiore a 15.000 abitanti (è il caso della Provincia Ogliastra) risulta obbligo di legge e che, quindi, la Provincia Ogliastra dovrebbe disciplinare, come sinora non ha fatto, nell’ambito della propria autonomia regolamentare, le modalità di pubblicità e trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di cariche pubbliche elettive e di governo di loro competenza”.

Prima di tutto, dunque, “trasparenza”. Sarà forse per questa ragione che il primo cittadino del paese del Pardu, sulla scia di quanto già fatto dal Sindaco del Comune di Parma Federico Pizzarotti, ha deciso di mettere  su Facebook  la propria busta paga: 465 euro mensili.

 

Exit mobile version