“Da tempo io e mio marito necessitavamo di cure dentali, ma i costi ci sembravano troppo elevati. Per questo motivo, abbiamo deciso di rivolgerci a una nostra conoscente, che stava raccogliendo le adesioni per organizzare un viaggio in Romania. Siamo partiti in dieci, spendendo pochissimo per il volo low cost Cagliari-Bergamo. A Bergamo abbiamo preso un altro volo per Cluj e, una volta atterrati, abbiamo preso un taxi che ci ha portati in albergo. La clinica era molto pulita e accogliente e tra un appuntamento e l’altro c’era un margine di venti minuti, tempo usato per disinfettare tutto. In due giorni ho fatto tutte le estrazioni e dopo una settimana la protesi mobile era pronta. Io e mio marito abbiamo risparmiato un buon 50%”. Durante la permanenza a Baja Mare, il gruppo ha incontrato decine di persone, provenienti da ogni angolo della Sardegna e non solo. Ma conviene davvero andare all’estero per farsi curare? Secondo quanto sostiene Laura Stromengher, direttore dell’Unità operativa di odontoiatria dell’Università di Milano, è necessario informarsi bene prima di partire, verificare che chi eseguirà gli interventi sia gente competente ovvero assicurarsi con chi si ha a che fare e quali siano realmente i servizi che offre”. In sintesi, perché correre il rischio? Perché non affidarsi al proprio dentista di fiducia? Ai posteri l’ardua sentenza.