Site icon cagliari.vistanet.it

Le radici nel cielo: reading e documentario a Tortolì e Lanusei

Il Teatro della Chimera torna a far parlare di sé. Stavolta a proposito di un doppio appuntamento dedicato all’opera del poeta dorgalese Pietro Sotgia ed intitolato “Le radici nel cielo”. Prima tappa a Lanusei, venerdì 4 gennaio alle 20.45 presso il Teatro Tonio Dei. La seconda a Tortolì, presso la Biblioteca Comunale, sabato 5 gennaio alle 17. L’incontro dedicato al lavoro di Sotgia è stato strutturato dagli artisti in due momenti, coordinati dal giornalista lanuseino Francesco Manca. Un primo momento dedicato al reading teatrale a cura di Silvano Vargiu e Antonio Marras. Le letture proposte dai due attori saranno tratte dalle silloge del poeta dorgalese intitolata “Ulisse es’ toccheddande”. Un secondo momento dedicato, invece, alla proiezione del film-documentario “Le radici nel cielo”, opera di Fulvio Benelli e Antonio Fancello. In questo prezioso documento cinematografico troveranno spazio artisti di grande calibro quali Marcello Fois, Paolo Fresu, Franco Battiato e lo stesso Sotgia. Un film che ci ricorda di cercare il sacro nella vita quotidiana, che crea un vero e proprio emozionante dialogo con gli spettatori. Un poeta che ha tratto ispirazione per i suoi componimenti dal “volo degli uccelli, il fiorire delle gemme, il canto notturno dei grilli e dei rapaci, i profumi mutevoli delle stagioni” e che sarà bello scoprire o riscoprire attraverso la voce e lo sguardo di altri grandi artisti.

Exit mobile version