Una bimba in abito tradizionale ci osserva da un piccolo comune sardo: dove ci troviamo?

Con “Gemma”, l'artista Mauro Patta ha voluto rendere omaggio al paese, racchiudendo in un’unica immagine simboli profondi della cultura locale. Avete riconosciuto il posto?
Ad Atzara, la cabina elettrica di E-Distribuzione si è trasformata in un’opera d’arte a cielo aperto grazie al talento di Mauro Patta. L’artista, originario proprio di Atzara e noto a livello internazionale per i suoi murales carichi di significato, ha realizzato nel 2023 un intervento artistico che unisce bellezza, memoria e identità.
Il murale, intitolato “Gemma”, è nato dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale Santa Maria 2019, il Centro Commerciale Naturale Atzara, il CSM 2023, l’Amministrazione Comunale ed E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica.
Con “Gemma”, Mauro Patta ha voluto rendere omaggio al paese, racchiudendo in un’unica immagine simboli profondi della cultura locale: la tradizione vitivinicola, l’arte della tessitura, il costume tradizionale e, soprattutto, le nuove generazioni. Proprio i giovani sono rappresentati come “gemme”, semi di futuro che fanno fiorire la comunità e ne portano avanti la ricchezza.
L’opera si inserisce nel paesaggio urbano di Atzara con forza e delicatezza, trasformando un’infrastruttura tecnica in un punto di riferimento culturale. Un esempio concreto di come l’arte possa valorizzare luoghi quotidiani, restituendo bellezza e senso di appartenenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA