Protagonisti della replica, andata in onda ieri, di una puntata del programma Geo&Geo sono stati Arbatax e i culurgiones.
Ma andiamo con ordine. Dopo un primo piano su Arbatax, frazione di Tortolì, con la sua storia, le sue curiosità e le perle del territorio – d’importanza fondamentale, le Rocce Rosse, la visuale sul mare e le varie tonalità che colorano il paesino – il focus si è spostato su uno dei piatti celebri della tradizione ogliastrina, i culurgiones.
«Sono stata contattata come Infopoint dalla redazione di Geo&Geo» spiega Sabrina Caredda «e in soli due giorni ho organizzato le varie attività/riprese con le persone che collaborano normalmente con noi per quanto riguarda i turisti. Ho avuto disponibilità immediata da tutti».
Il programma si focalizza, poi, su quella che è la preparazione degli ingredienti principali del piatto tipico del nostro lembo di territorio, preparato per l’occasione nel laboratorio del pastificio “Luciano e Rosetta” di Tortolì e nell’agriturismo “Nuraghe Murtarba” di Villagrande.
Della preparazione del formaggio, si occupano Domenico e Massimiliano, partendo dalle prime fasi fino al prodotto finito. Domenico poi recupera anche le patate. Di bollirle e schiacciarle, però, e delle altre fasi della preparazione dei culurgiones – ingredienti da amalgamare, pasta da stendere e preparare e altre fasi –, si occupano le donne di casa, Franca – mamma di Domenico –, la figlia Angela e la madre Paola. Tre generazioni di donne impegnate in quello che, in Ogliastra, è quasi un rito. La cucitura di ogni culurgiones tocca ad Angela, la più piccola.
A quel punto, dopo altre piccole accortezze (filo d’olio sotto e spolverata di formaggio sopra), son pronti ad essere serviti. La palla viene poi passata a Rosetta e Luciano, titolari di un negozio di pasta fresca a Tortolì. Mentre loro mostrano la preparazione di questo piatto, vengono svelati alcuni trucchi e alcune differenze tra i vari paesi ogliastrini. Spesso, questi piatti vengono consegnati alle imbarcazioni che portano i turisti a vedere le bellezze della costa ogliastrina. Qui, appaiono Sergio e Salvatore, uomini di mare. Ed è qui che il giornalista del programma degusta i piatto al centro di questa puntata.