Site icon www.vistanet.it

Bari Sardo, la storia del nome del comune ogliastrino voluto dal Re

Nel lontano 14 settembre 1862, con il Regio Decreto n.825 del Re Vittorio Emanuele II, assegnò al Comune di Barí una nuova denominazione aggiungendo Sardo e diventando così Bari Sardo per non confonderlo con Bari di Puglia.

Insieme al comune ogliastrino altri 17 comuni sardi e della penisola vennero modificati nella toponomastica. Il Regio Decreto venne poi registrato alla corte dei conti il 22 settembre 1862.

Nell’ottobre del 2010 il consiglio comunale di Bari Sardo si riunì e deliberó con votazione unanime, dopo una attenta ricerca orale e scritta, che la denominazione ufficiale in lingua sarda del Comune ogliastrino é “Barí” riappropiandosi di un’ appartenenza linguistica ed identitaria persa 156 anni fa.

 

Exit mobile version