Site icon www.vistanet.it

Servizio di salvamento a mare avviato nelle spiagge di Cea, Foxi Lioni, Porto Frailis e La Capannina

È partito domenica 1^ luglio il servizio di salvamento a mare nel litorale comunale. Saranno sei quest’anno i bagnini con regolare brevetto e competenze che vigileranno sulla sicurezza dei bagnanti nelle spiagge a maggior carico antropico e insignite della Bandiera Blu: Cea, Foxi Lioni, Orrì (prima spiaggia), Porto Frailis, La Capannina (due postazioni). Si legge in una nota stampa del Comune di Tortolì

Ad aggiudicarsi il servizio di presidio alla sicurezza della balneazione voluto dall’Amministrazione Comunale e indetto attraverso una manifestazione di interesse pubblica, è stata anche quest’anno l’Associazione Onlus di Protezione Civile Alpherat Regulus. Il servizio sarà attivo fino al 31 agosto, dalle 9 alle 18.

«Nonostante le risorse economiche sempre più risicate, attraverso un finanziamento comunale di 20 mila euro, siamo riusciti a garantire un fondamentale servizio per la sicurezza dei nostri cittadini e dei tanti turisti che ogni estate vengono a trascorrere le vacanze nel nostro comune- afferma l’Assessore alla Protezione Civile, Fausto Mascia. Vista la sempre maggior fruizione delle spiagge la volontà è quella di allungare il servizio per l’intero mese di settembre.»

Il comune ha inoltre richiesto un contributo regionale per l’acquisto e il rinnovo delle attrezzature per il servizio di salvamento a mare: torrette di avvistamento, salvagenti, sagole, segnalatori, presidi medici di soccorso, accessori, bandiere, etc.

Il Sindaco Massimo Cannas ricorda che laddove non è presente il presidio dell’associazione di protezione civile, il servizio è garantito dalla presenza dei bagnini degli stabilimenti presenti nel litorale. Coglie l’occasione per ringraziare l’Associazione Alphabet Regulus e il prezioso supporto operato dai privati.

Exit mobile version