Site icon www.vistanet.it

Tortolì in Fiore: un fine settimana di colori, musica, cibo e spettacolo. Il programma completo dell’evento

E’ ormai tutto pronto per l’ottava edizione di Tortolì in Fiore, la grande manifestazione dedicata alle infiorate artistiche, orchestrata dall’Associazione Passioni d’Ogliastra e patrocinata dal Comune, che ogni anno incanta migliaia di visitatori.

 

I colori della primavera prenderanno vita nei tappeti floreali realizzati dalle abilissime mani delle infioratrici di Tortolì (e non solo) animando anche quest’anno il cuore della città per creare uno spettacolo unico e ricco di fascino.

 

La rassegna si terrà  dal 13 al 15 aprile“Forme, luci e colori” è il tema dell’edizione quest’anno declinata nello stile mandàla. Da sabato fino alla tarda serata di domenica, a incorniciare la manifestazione vi saranno come da copione numerosi eventi: spettacoli, mostre e musica ospitati nelle vie della cittadina.

 

“Siamo orgogliosi di ospitare per l’ottavo anno consecutivo una delle manifestazioni più belle della nostra città, e sicuramente una delle migliori vetrine promozionali locali in grado di attirare tantissimi visitatori- commenta la consigliera con delega al Turismo e Spettacolo, Loredana Secci-. Tortolì in Fiore è ormai diventato un immancabile appuntamento che apre la stagione, capace per tre giorni di animare la nostra città grazie al grande lavoro delle organizzatrici che ogni anno continuano a stupirci con la loro arte.”

 

“Tortolì in Fiore – afferma Cecilia Chiai presidente dell’Associazione Passioni d’Ogliastra – è una festa colorata, adatta alle famiglie ma che coinvolge tutti. La nostra cittadina addobbata e allegra, è uno spettacolo per gli occhi che ripaga delle fatiche di una festa che cresce di anno in anno. Tortolì diventa un posto dove per tre giorni le infiorate nutrono la curiosità e generano sorrisi. Lo scorso anno abbiamo fatto il pienone e ci auguriamo di strappare anche per il 2018, un anticipo di stagione”.

 

Il programma. L’evento si apre venerdì 13, alle 17.30 con lo “Street Food in Fiore” che per questa edizione varca i confini regionali. In arrivo specialità culinarie dalla penisola, il lungo elenco di cuochi di cibo “da passeggio” è capitanato dalla famosa chef Clelia Bandini.

 

Sabato mattina potranno essere ammirate le prime infiorate di “Scuole in Fiore”nel Corso Umberto. Nella Via Monsignor Virgilio, il Gruppo Infioratrici Città di Tortoli, porterà in “scena” due disegni accompagnando gli alunni dalla scuola elementare nella tecnica dell’infiorata.

 

Alle 10:00, il noto Gruppo Folk di Sant’Andrea metterà in mostra la tradizione, i danzatori allestiranno l’esposizione di abiti pregiati e il loro sapere nell’Ex Mercato Civico, mentre nelle vie del centro si apriranno al pubblico i 50 gazebo degli artigiani sardi che arricchiranno l’evento con una vera e propria Fiera mercato. Subito dopo il simbolico taglio del nastro inaugurale, Tortolì in Fiore accoglierà il Coro di Arbatax che canterà dalle 11:00, per un concerto itinerante dal Corso Umberto al Viale Monsignor Virgilio.

 

Alle 15:00 l’arte dell’infiorata entrerà ancora più nel vivo con lo spetalamento dei boccioli. Il Gruppo Infioratrici Città di Tortolì darà ufficialmente il via alle infiorate locali con la selezione dei fiori e dei petali raccolti in questi mesi per le campagne ogliastrine. Vedremo quindi all’opera gli infioratori di Poggio Moiano, ospiti illustri di quest’edizione, venuti dal Lazio per un’infiorata a tema, realizzata con materiale secco. In quest’occasione saranno realizzati tappeti di 20 mq.  Il loro lavoro sarà movimentato dai balli dei gruppi folk, dalla mostra del Vespa Club Ogliastra e dall’allegra presenza della Funky Jazz Orkestra, la prima funky street band sarda diretta dal trombettista di Berchidda, Antonio Meloni.

 

Domenica 15, dalle 8:30, l’appuntamento colorato e tutto femminile delle Infioratrici Città di Tortolì all’opera insieme al Gruppo Piccole Infioratrici e agli ospiti laziali. Lo Street Food in Fiore e la mostra mercato saranno aperti per tutta la giornata con cibi “da strada” e oggetti originali in vendita. Come da tradizione alle 10:00, il Viale Monsignor Virgilio si arricchirà anche della mostra “Fiori e Spose specialisti in Matrimonio”, curata da Claudia Marras.

 

Adatto a un pubblico amante delle due ruote sarà invece l’arrivo delle Harley Davison di Cagliari che con Quattromori Charter farà sognare gli appassionati dei motori. Le immagini del grande schermo di Marco Zoa proietteranno un filmato mapping mentre la musica in filodiffusione, farà da colonna sonora al clou della festa.

 

Alle 11:00 la banda musicale “Giuseppe Verdi” di Muravera farà il suo esordio a Tortolì in Fiore seguita alle 16:00, dal concerto “Insieme per la musica” a cura dell’Associazione il Mondo di Gio’.

 

Alle 17:00, lo spettacolo si concentrerà sulla tradizione barbaricina: per l’immancabile appuntamento con le maschere sarde sono attesi i Mamuthones di Mamoiada.

 

Insomma, anche quest’anno, andrà in scena un evento pensato davvero per tutti i gusti.

PROGRAMMA

 

Venerdì 13 aprile

Ore 17:30 Apertura Street Food Festival 

 

Sabato 14 aprile

9:30 Inizio infiorate “Scuole in Fiore”

9:30 Inizio infiorate Gruppo Infioratrici Città di Tortolì 

10::00 Apertura mostra “Tortoli e l’abito tradizionale” a cura del Gruppo Folk Sant’Andrea, Ex Mercato civico

10:00 Inaugurazione fiera mercato – apertura Street Food In Fiore, -infiorate a cura dei bimbi di Tortoli’-Arbatax, progetto “scuole in Fiore” 

11:00 Esibizione itinerante Coro Arbatax

15:00 Spetalamento dei fiori

15:30 Gruppi folk

16:30 Spettacolo musicale itinerante a cura Funky Jazz

17:30 Mostra statica a cura del Vespa Club Ogliastra                                                                                                             

 

 

Domenica 15 aprile

8:30 Inizio infiorate Gruppo Infioratrici Città di Tortolì 

8:30 Inizio infiorate Gruppo Piccole Infioratrici Città di Tortolì

8:30 Inizio infiorate a cura dei gruppi ospiti

10:00 Apertura fiera mercato- apertura Street Food in Fiore

10:00 Fiori e Spose specialisti in Matrimonio 

10:30 Quattromori charter e Harley Davison Cagliari

11:00 Esibizione banda musicale “Giuseppe Verdi” Muravera

16:00 Gruppi folk

16:30 Progetto concerto “Insieme per la musica” a cura dell’Ass. il Mondo di Gio’

17:00 Sfilata dei “Mamuthones di Mamoiada”

 

Exit mobile version