Site icon www.vistanet.it

L’Archivio Fototeca di Sardegna festeggia dieci anni di attività con i fumetti di Dan&Dav

La Biblioteca di Sardegna è un ente di studio e ricerca aderente al Sistema Bibliotecario Nazionale. Il suo patrimonio archivistico e librario, articolato in oltre 210mila documenti, anche rari e inediti, costituisce un’eccellenza nazionale in materia storica ed etnografica. Quest’anno questo ente straordinario soffia sulle candeline dei primi dieci anni di vita dell’archivio “Fototeca di Sardegna” ( 2008/2018) commissionando ai maestri del fumetto Dan&Dav tre tavole celebrative dei primi due lustri di attività del fondo fotografico.

Una celebrazione aperta agli oltre 400 mila soggetti ritratti nei 353 volumi editi. Un numero che si arricchisce con i titoli della neonata collana fotografica “Vite”, giunta in tre mesi già al ventesimo libro in lavorazione.

La collana “Vite” ( parte del progetto fotografico “Al Femminile”) ripercorre tra testo e immagini, comune per comune, la vita di soggetti nati entro il 1950 come opera di  enciclopedizzazione del vissuto di donne e uomini che hanno fatto la microstoria delle nostre comunità in Sardegna. Ad ogni soggetto sono dedicate due pagine in cui ad una foto in gioventù viene accompagnata una foto nuova scattata dalla fotografa professionista ogliastrina Monica Selenu,  inviata nei vari comuni dai referenti del progetto. La prima uscita è stata dedicata a Cargeghe.

«Il progetto sta riscuotendo tra la gente un grandissimo successo e ne siamo felici. “Sarebbe bello proporlo anche nel tuo comune” è il monito che noi scriviamo su ogni allegato. Una sorta di promozione del progetto» affermano i responsabili della Fototeca.

Per adesioni, contattare la Biblioteca di Sardegna o l’Editoriale Documenta.

 

Exit mobile version