Site icon www.vistanet.it

Giornata internazionale delle persone con disabilità, a Tortolì importante manifestazione con tre atleti-simbolo

In occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità il corpo docente di sostegno dell’Istituto IANAS, coordinato dalla prof.ssa Alessandra Picciau, ha organizzato per il 2 dicembre alle 10.30, una manifestazione di sensibilizzazione dal titolo “No barriere, no limiti! ”.

La manifestazione si svolgerà per le vie di Tortolì. Una decina di ragazzi volontari si cimenteranno nell’arduo compito di spostarsi, attraverso l’uso di carrozzine, per le strade cittadine, sperimentando le reali difficoltà di chi della carrozzina non può farne a meno. Il raduno sarà in via Santa Chiara, presso la sede dell’IPSAR tortoliese e si concluderà negli spazi antistanti la scuola elementare di via Monsignor Virgilio.

Lo scopo della giornata è di rendere tutti maggiormente consapevoli delle difficoltà che hanno le persone con disabilità fisiche, nel muoversi autonomamente, quando gli spazi non sono opportunamente progettati, quando il malcostume delle persone impedisce o limita la fruizione degli stessi, ed infine quando si occupano abusivamente i parcheggi riservati. La giornata ha l’obiettivo di far riflettere sull’importanza di sentirsi tutti parte in causa, nessuno escluso, innanzitutto in quanto cittadini, ma soprattutto in quanto esseri umani.

Spingere ad un senso civico attivo, soprattutto i giovani, e renderli parte del cambiamento culturale necessario affinché, anche chi amministra sia maggiormente controllato e spinto a tener conto delle esigenze di tutti. Saranno presenti come testimonial tre atleti di quattro diverse discipline: tennis, nuoto, lancio del peso e basket, sia in quanto direttamente coinvolti dalle problematiche su cui si intende riflettere, sia perché eccellenze nel campo sportivo, pertanto testimonial d’eccezione di un principio fondamentale: abbiamo tutti abilità diverse!

Le differenze ci rendono unici e sono il vero grande valore dell’umanità. Gli ospiti presenti saranno: Mario Cabras tennista sassarese, ha partecipato a Civitavecchia al master dei migliori otto giocatori italiani, è reduce da un torneo internazionale a Praga in cui è arrivato nel singolo ai quarti di finale e nel doppio alla finale, non disputata purtroppo a causa di un infortunio. Poi Nicola Azara, nuotatore olbiese campione italiano di nuoto paralimpico e vice campione di nuoto in acque libere e l’ogliastrino Moreno Marchetti, campione italiano di lancio del peso, lancio del disco e giavellotto. Nicola Azara non è estraneo a manifestazioni di sensibilizzazione, ha partecipato nel 2015 all’attraversata Olbia-Ostia, percorrendo 240 km a nuoto in 47 ore, in staffetta con altri 3 coraggiosi compagni di viaggio, per sottolineare ancora una volta la necessità di abbattere le barriere, sia quelle architettoniche che quelle dettate dal pregiudizio e dall’ignoranza.

I tre atleti che presenzieranno alla manifestazione tortoliese sono la testimonianza concreta che, anche di fronte a cambiamenti repentini che possono stravolgere la vita, si può e si deve trovare una nuovo equilibrio, si possono sviluppare abilità in cui eccellere, e che quindi i veri limiti sono soprattutto mentali e spesso imposti dall’ignoranza e dalla mancanza di senso civico. Il concetto di uguaglianza si rispetta solo quando vengono riconosciuti a tutti indistintamente gli stessi diritti, nel rispetto delle differenze che ci contraddistinguono, ed ognuno di noi è chiamato in causa per vigilare garantirne il reale rispetto.

Exit mobile version