Site icon www.vistanet.it

La mano esperta di Pina Monne completa il nuovo murale di San Gavino, tra tradizioni e valori ancora pulsanti

La parete si staglia di fronte a due degli ingressi della Piazza Marconi, al centro della Via Roma, strada principale di San Gavino. Dalla parte opposta della casa, la piazza del mercato. Insomma, siamo in un punto nevralgico del paese, in un centro storico che ha conosciuto un’intensità di attività economiche e di rapporti umani che è andata mestamente scemando nell’ultimo decennio.

È anche da qui che riparte l’Associazione Skizzo, gruppo di giovani motivati a riqualificare e revitalizzare zone semi-abbandonate del paese, e lo fa contattando una delle autrici di murales più conosciute in Sardegna, Pina Monne. L’artista racconta come sia stata proprio la passione di questi ragazzi a convincerla ad accettare l’incarico nonostante i numerosi impegni: «Quando ho saputo che si trattava un’associazione di giovani che lavorano insieme in maniera affiatata ho ceduto, perché – spiega – ho capito con quanta dedizione questi giovani, senza l’aiuto di nessuno, sono riusciti a rivalorizzare alcune aree abbandonate del paese».