Site icon www.vistanet.it

Lavoratori stagionali penalizzati. Michele Muggianu ( Fisascat Ogliastra): “Chiediamo al governo le necessarie modifiche di legge”

Michele Muggianu

Michele Muggianu

La Fisascat Cisl Ogliastra è in prima linea a difesa dei diritti dei lavoratori stagionali, pesantemente penalizzati dalle nuove norme che disciplinano l’accesso alle indennità di disoccupazione.
In Ogliastra sono circa 4.000 ad essere danneggiati dal nuovo sussidio ( Naspi ).
Sono lavoratrici e lavoratori che vivono appesi al filo della stagionalità del lavoro e che, per questo, non possono avere garanzie sull’occupazione per 12 mesi.
Settori come il turismo, potenziale motore di sviluppo del nostro territorio, occupano migliaia di professionisti di cui spesso si parla poco .
Con i vecchi sistemi di calcolo ( Aspi ) era garantita una continuità economica, oggi l’ammortizzatore è stato dimezzato ( insufficiente il prolungamento di un mese previsto di recente per il 2016 ).
“La nostra Federazione farà sentire forte la propria voce” afferma Michele Muggianu, segretario generale Fisascat Ogliastra “che è la voce di migliaia di lavoratori stagionali che rappresentiamo , per ottenere una modifica strutturale della Naspi che ripristini perlomeno i diritti in precedenza garantiti dalla Aspi. Migliaia di famiglie che fino a due anni fa con il sussidio di disoccupazione potevano, in ogni caso con tanti sacrifici, arrivare alla stagione successiva, si trovano in grosse difficoltà economiche. “Il rilancio del Paese e del nostro territorio passano dal settore turistico” conclude Muggianu “non si possono ignorare le esigenze di coloro che mantengono tale importante comparto della nostra economia ai primi posti nel mondo.
Insieme alla Federazione Nazionale e alle altre sigle sindacali, stiamo sollecitando il Governo per ottenere le necessarie modifiche di legge.
A livello territoriale contiamo di promuovere nuove iniziative di sensibilizzazione rivolte agli amministratori locali.
La battaglia per la dignità dei professionisti del turismo proseguirà fintanto che non saremo ascoltati.

Exit mobile version