Si è conclusa con un bilancio più che positivo la seconda edizione di Arbatax Borgo Marinaro, che nel weekend ha fatto gravitare sulla frazione costiera migliaia di persone.
Tante le esposizioni e le mostre dedicate alla storia della cittadina costiera e graditissime le pietanze preparate dagli arbataxini, desiderosi di far conoscere a tutti i piatti tipici della loro tradizione culinaria, che ha un legame molto forte anche con Ponza. Una grande festa, durata un intero weekend ed orchestrata dall’associazione Vele Corsare ( in collaborazione con Aspen e con il Comune di Tortolì), che ha convinto tutti, grandi e piccini, dimostrando come Arbatax possa essere viva e godibile in ogni sua affascinante via.
Un alternarsi di degustazioni ( ben 51 i punti di ristoro) mostre, spettacoli ed esposizioni, hanno intrattenuto il pubblico e raccontato la storia di un borgo che ha tanto da offrire. “Lo scorso anno abbiamo apprezzato moltissimo la manifestazione” racconta R.F. di Tortolì “Ma quest’anno gli organizzatori si sono superati. Vivo ad Arbatax da sempre ma non l’ho mai vista come in questo weekend: viva, affascinante, accogliente e coinvolgente. La speranza è che Arbatax possa essere più spesso teatro di manifestazioni di questo respiro”.
“Come organizzatori siamo molto soddisfatti. Il nostro obiettivo era valorizzare Arbatax e farla conoscere” commenta Matteo Musella di Vele Corsare “E penso che ci siamo riusciti. In alcuni momenti siamo rimasti sorpresi noi per primi dal grande afflusso di persone. Al di là della parte enogastronomica che ha avuto un successo enorme, siamo molto felici anche del numero di visitatori che hanno ottenuto le mostre e le esposizioni e le visite ai punti di interesse come il Faro. Vorremmo ringraziare tutti quelli che ci hanno supportato e aiutato ed in particolare i volontari che hanno fatto un grande lavoro e hanno reso possibile la buona riuscita della manifestazione”.