Site icon www.vistanet.it

Nuraghes: il mistero si infittisce con il secondo apprezzatissimo teaser firmato Aragoni

locandina nuraghes, mauro aragoni

locandina nuraghes, mauro aragoni

Continua inarrestabile il lavoro del regista ogliastrino Mauro Aragoni verso la realizzazione del suo nuovo progetto cinematografico. Non pago del grande alone di mistero sollevato dall’apprezzatissimo primo trailer, Aragoni ha deciso di regalare ai suoi seguaci un secondo teaser, già condiviso e apprezzato da migliaia di fan su Youtube.

Nuraghes, fantasy epico dalle sfumature horror, nel secondo teaser mostra un volto ancora più cupo, misterioso, accattivante. Un secondo biglietto da visita che mostra parla di una Sardegna inedita, della storia di un’epoca oscura fatta di uomini immortali, demoni e dei.

Un viaggio surreale del quale Mauro Aragoni ha deciso di parlarci, mantenendo intatto l’alone di mistero su un progetto che rappresenta una scommessa ambiziosa.

Quali sensazioni accompagnano l’uscita del secondo teaser?

Siamo contentissimi del successo che ha portato il secondo teaser. Ogni volta che finisco un progetto sono totalmente paranoico, il timore di non soddisfare le aspettative è davvero forte. Ma oggi posso affermare di essere felice e soddisfatto proprio come lo sono tutti i ragazzi che hanno fatto sì che il progetto potesse nascere, come il nostro Mastro dei Visual Effects Alessandro Fele, o il costumista Andrea Loddo e il resto della crew del Pulp R. Studio Ogliastrino, il FilmMaker Alessio Cuboni, il costumista Pier.S.J. o gli altri collaboratori professionisti che ci seguono da Alghero come Emilio Canu, Bruno Cattari, Dennis Mura e il gruppo di S’urtzu e sa mammulada che insieme al comune di Seui ci stanno dando un grandissimo supporto.

Un team di tutto rispetto, insomma. Anche noi di Vistanet siamo fieri di poter far parte di questo grande progetto. 

Sì, infatti ringrazio Vistanet perché ci sta dando una grossa mano come sponsor e ringrazio di cuore Paolo Pigliacampo per questo. Ringrazio anche Giovanni Cabras il nostro storico produttore e il giovane attore Mattia Comida che ci sta dando una grossa mano per i finanziamenti.

Qualche anticipazione per i lettori?

Vi svelo un piccolo segreto e sono sicuro che molti lettori apprezzeranno. L’artista Salmo e la sua crew sono entrati ufficialmente nel progetto Nuraghes,  ci stanno aiutando parecchio  anche tramite la loro accademia, la  Lebonski Accademy della quale abbiamo avuto l’onore di essere nominati docenti. Sicuramente in futuro faremo qualche workshop sul cinema dalle loro parti.

Il pubblico freme, siamo tutti molto curiosi di vedere il risultato finito e il secondo teaser non fa che accrescere questa curiosità. Quali sono le prossime fasi del vostro progetto?

Purtroppo la strada per il vero e proprio Film da mandare nei cinema è ancora lunga anche se ci sono molte aspettative. Allo stesso tempo la voglia di girare è forte! Da qualche mese è partita la produzione di un prequel di Nuraghes. Si tratta di un cortometraggio che seguirà una storia diversa collegata all’universo di Nuraghes. Il corto avrà un altra trama rispetto al film, e racconterà  la vendetta di un guerriero durante un violento e onirico torneo di lotta. Le date delle riprese sono top secret per evitare l’arrivo dei fan sul set. Posso dire che sarà un capitolo molto crudo e violento, darà parecchio spazio all’azione e alle atmosfere. Siamo tutti contenti ed eccitati da questa nuova avventura, si sta creando un gruppo di lavoro davvero grosso. Ci sono molte collaborazioni speciali come ad esempio Ally McClelland che parteciperà come attore e assistente alle coreografie, sono particolarmente contento della sua collaborazione perché si tratta di un coreografo Danese  che ha lavorato al film che ha ispirato di più “Nuraghes” infatti è il coreografo di “Valhalla Rising” del regista Nicolas Winding Refn. Nel corto ci sarà anche l’attore Michael Segal con il quale è da anni che aspettavamo di lavorare insieme.

Quando potremo vedere il prequel?

Non vorrei svelare troppo…posso solo anticiparvi che probabilmente durante l’Holy Color Ogliastrina di quest’anno sarà proiettato in esclusiva il trailer del Cortometraggio Prequel di Nuraghes.

Un mistero che si infittisce dunque, un’attesa che non può non affascinare. Con queste premesse, non resta che attendere, anche se siamo sicuri che Aragoni anche stavolta non deluderà le nostre aspettative.

GUARDA IL TEASER:

Exit mobile version