Giunge alla 12 edizione il “Festival internazionale del folklore e Festa dell’ospitalità” organizzato dalla proloco di Girasole in collaborazione con il Comune, che si svolgerà quest’anno lunedì 10 e martedì 11 agosto.
Dopo la rassegna dell’anno scorso che ha portato a Girasole migliaia di persone a seguire l’evento presso il parco e l’anfiteatro comunale (con 1000 posti a sedere e altrettanti in piedi) quest’anno gli organizzatori vogliono fare di meglio aumentando l’offerta e le presenze. Folk e cucina in questa manifestazione vanno da sempre a braccetto e così il 10 ci sarà, abbinata al Festival, la Sagra del pesce fritto con i gruppi S.Andrea di Tortolì e S. Giovanni di Barisardo con la partecipazione straordinaria di Boes e Merdules di Ottana.
Quest’edizione vedrà ancora una volta la collaborazione, come nel 2012, del Figulinas Festival di Florinas con i gruppi provenienti da 3 diversi continenti America, Africa ed Europa.
L’11 si replica per il gran finale con antipasti tipici e la Sagra della pecora arrosto con circa 150 ballerini da Florinas, Sud Africa, Ukraina e Colombia che si alterneranno sul palco dell’Anfiteatro comunale di Girasole. L’intera manifestazione verrà gestita e organizzata dalla Proloco in collaborazione con l’Amministrazione comunale e le donne di Girasole. L’appuntamento sarà per le h 20:00 con le sagre e la degustazione di pesce fritto e pecora arrosto che saranno accompagnati da pistoccu e vino. Alle h 22:00 si darà invece il via alle danze e alla musica dei gruppi folk sardi e internazionali.