Site icon www.vistanet.it

Si trova a Seui sui monti del Montarbu, l’unica pianta carnivora della Sardegna

L’unica pianta carnivora endemica della Sardegna si trova a Seui, si ciba di insetti, fra i quali ragni, api e farfalline.

Si chiama Pinguicula Sehuensuis ed è una pianta carnivora che vive solo sui monti del Montarbu a Seui. L’unica nell’isola. “Un eccezionale scoperta – si legge nel sito istituzionale del comune di Seui  – una pietra miliare nello studio della botanica in Sardegna. E’ pianta ancestrale, di antichissima formazione progenitrice delle altre Pinguicole, il  ritrovamento di questa pianta carnivora incrementa notevolmente il già importantissimo patrimonio di specie endemiche presenti nei calcari-dolomitici di Seui.” E’ stata scoperta dal botanico Gianuligi Bocchetta, responsabile del Centro di conservazione delle biodiversità all’università di Cagliari, insieme alla sua equipe.
E’ una pianta molto rara, ne esistono meno di un migliaia di esemplari  e rischia l’estinzione, è fatto quindi assoluto divieto sradicarla. La tecnica che usa per cibarsi è molto particolare: cattura gli insetti rilasciando sulle foglie una sostanza mucillaginosa che funge da colla. E una volta lì, gli animaletti rimasti incastrati si decompongono e vengono così assorbiti dalla pianta. Tra gli insetti che può catturare la Pinguicula Sehuensis, ci sono anche mosche, ragni, api e farfalline.

Exit mobile version