Site icon www.vistanet.it

Regione. Solinas sulle servitù militari: “E’ ora di svoltare”

Le dichiarazioni di Solinas sulle servitù militari in Sardegna.

L’On. Antonio Solinas, Presidente della IV Commissione del Consiglio Regionale che si occupa del governo del territorio e dell’ambiente, in riferimento alle problematiche delle servitù militari in Sardegna, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: ” I recenti accadimenti degli scorsi giorni, in tema di servitù militari, stanno offrendo alla società sarda una straordinaria occasione di riaprire sull’argomento un dibattito serio, auspicabilmente privo di speculazioni e strumentalizzazioni. Non mi dilungo sui costi che in questi decenni la Sardegna ed i sardi hanno dovuto pagare alla cessione di sovranità sopra ampie aree del proprio territorio; in proporzioni peraltro non paragonabili a quanto accaduto in altre regioni del nostro Paese. E’ invece opportuno riflettere su quale futuro possa avere, in un momento storico come questo, uno strumento come quello della servitù militare; e quale qualità debba possedere il rapporto tra Stato e Regione, in particolar modo su questioni che toccano particolarmente le “corde” dei cittadini, come la tutela e la salvaguardia del territorio e dell’ambiente”.

“Ed allora io credo che si sia di fronte ad un punto di non ritorno, che parte dalla consapevolezza che la Sardegna, in tema di servitù militari, abbia già dato; che è ora di restituire all’uso pubblico i territori per troppi anni sottratti alle comunità; che i rapporti con lo Stato debbano essere improntati ad una relazione “tra pari” e non tra sovraordinati e subordinati. E questo, al nostro Governo va detto con chiarezza. E se serve, con la necessaria asprezza, senza timori reverenziali alcuni. I sardi se lo aspettano. Il Governo regionale, il Centrosinistra Sardo deve essere all’altezza di queste aspettative”.

 

Exit mobile version