Site icon www.vistanet.it

Arbatax saluta il nuovo comandante del porto, il T.V. Rocco Landi

Nuovo giro, nuova corsa per il Porto di Arbatax, che nella mattinata di oggi, venerdì 13 giugno, ha assistito al passaggio di consegne tra il T.V. Siragusa e il T.V. del corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera Rocco Landi, durante una cerimonia presieduta dal Direttore Marittimo della Sardegna centro-meridionale Capitano di Vascello Vincenzo Di Marco, sotto la cui giurisdizione ricade l’Ufficio Circondariale Marittimo di Arbatax.

Salernitano, trentatrè anni, laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Pisa, Ufficiale Pilota della Marina Militare, il comandante Rocco Landi si dichiara felice del suo nuovo incarico, “una sfida che coglie con entusiasmo, con la giusta apprensione ma senza timore”.

Quali sono le sue prime impressioni su Arbatax, luogo dove trascorrerà i prossimi mesi?

La Sardegna è stata una mia scelta. Dopo brevi parentesi lavorative pregresse è maturato in me il desiderio di fare questa esperienza in una terra che mi ha sempre affascinato e che avrei voluto conoscere meglio. Sono qui dal 6 giugno e ho già avuto modo di esplorare i dintorni. Devo ammettere di essere rimasto senza parole in più di una occasione per la bellezza dei luoghi. Dal punto di vista lavorativo, posso solo essere grato al Comandante Siragusa. E’ a lui che va il mio più vivo ringraziamento per essere stato attento mentore nel corso del suo mandato e per avermi lasciato in eredità un ambiente così sereno e professionale”.

Quali sono le parole d’ordine sulle quali si baserà il suo mandato?

Senza ombra di dubbio: coesione, collaborazione, impegno. Alle istituzioni, alle forze di Polizia, ai principali centri di riferimento e aggregazione delle attività economiche e sociali e a tutti i cittadini, rinnovo la mia massima disponibilità verso una costante e sinergica collaborazione, per sopperire alle esigenze della collettività. L’Autorità marittima non può che sostanziarsi come elemento propositivo e coagulante a beneficio della collettività. Il mare e il suo indotto rappresentano elementi cardine del comparto economico-ricreativo di questa parte della Sardegna, una perla di rara bellezza che deve essere preservata, curata e tutelata.

Questa mattina hanno partecipato alla cerimonia molte persone, desiderose di salutare il Comandante Siragusa e di accogliere lei nel migliore dei modi. Un messaggio per loro e per il suo nuovo equipaggio?

La consistente e sentita partecipazione della comunità alla cerimonia è la testimonianza del buon operato del mio predecessore. Mi sento onorato e commosso. Al mio nuovo equipaggio rivolgo l’invito a proseguire col medesimo slancio ed impegno dimostrati finora. Al comandante Siragusa, che mi ha accolto come un fratello, auguro il meglio per l’incarico che lo vedrà impegnato alla Capitaneria di Oristano. Fair winds  and following seas, caro Giuseppe!

 

 

Exit mobile version