Site icon www.vistanet.it

Ilbono. Si scaldano i motori per il Rally d’Ogliastra

Rally d'Ogliastra

Rally d’Ogliastra

Dal 9 al 10 novembre 2013 i protagonisti del Rally d’Ogliastra e del Campionato Italiano Rally si ritroveranno a Ilbono per un appuntamento irrinunciabile con la quarta edizione della Ronde sempre più legata al territorio. Da questa edizione agevolazioni trasporti Moby e Tirrenia.

 

Ilbono 19 settembre 2013 – Ogliastra, terra ispirata da sempre al turismo e all’accoglienza, una destinazione esclusiva, di grande richiamo e pronta a dare il proprio forte contributo allo sport dell’automobile. Sono questi i caratteri che il 4° Rally d’Ogliastra propone per un’edizione che prosegue la sua vocazione agonistica. La gara sarà l’ultima tappa del Challenge Italia Ronde Asfalto 2013.

 

RALLY AMBASCIATORE DEL TERRITORIO L’edizione che andrà in scena nella sua nuova data anticipata dal 9 al 10 novembre, organizzata dalla Scuderia della Porto Cervo Racing e dalla Mediterranean Team, avrà molti punti di forza, iniziando da quello primario di veicolo di promozionale dell’intera provincia.

 

UNA GARA, TANTE GARE Sotto l’aspetto puramente tecnico-sportivo, il Rally di novembre manterrà la promessa di coinvolgere tutto il territorio dell’Ogliastra spostando alcune delle sue tappe in zone nuove della provincia. Il cuore pulsante dell’evento sarà come sempre Ilbono, il paese intero che l’ha amato e fatto crescere, ma questa edizione coinvolgerà anche Santa Maria Navarrese, Lotzorai e Girasole, centri urbani e strade messe a disposizione dei team e nei quali si predisporranno il quartier generale del parco assistenza ed i riordini. Il Rally d’Ogliastra allo stesso tempo rimane sempre legato alle sue origini, vicino a Lanusei, Elini, Arzana Villagrande, Barisardo e Loceri, i paesi che hanno contribuito a renderlo e farla diventare una delle gare tra le più esclusive a livello nazionale.

 

AGEVOLAZIONI SUI TRASPORTI PER GLI EQUIPAGGI – Il Rally conferma anche le sue facilitazioni per il trasferimento dei piloti dal continente all’isola e lo fa raddoppiando l’offerta con due compagnie: Moby da Livorno e da quest’anno anche con Tirrenia per gli equipaggi che partono da Genova e Civitavecchia. Da questa edizione, infatti, ai team iscritti saranno concesse le tariffe agevolate per la tratta di andata o ritorno che comprende il passaggio gratuito per auto o furgone (oppure motrice), carrello per il trasporto dell’auto (tasse, diritti, oneri e altri costi rimarranno a pagamento). Il passaggio ponte sarà gratuito anche per due passeggeri adulti (tasse, diritti, oneri e altri costi a pagamento).

 

 “La Porto Cervo Racing e la Mediterranean Team  – dice Gianni Coda, braccio operativo della scuderia in Ogliastra – sveleranno i dettagli di una gara bella su un tracciato tra i più interessanti per i piloti che vorranno mettersi alla prova dal primo all’ultimo chilometro. Il successo di questo rally – conclude il pilota – è quello di poter contare su una scuderia che lavora per quasi tutto l’anno e in maniera determinante al suo successo”.

 

“Forte di un sempre maggior numero di adesioni che nella storia e sempre stato confortante, – affermano i presidenti della PCRT Mauro Atzei e della Mediterranean Team Mauro Nivola – il 4 ° Ronde Rally anche quest’anno potrà contare su un percorso capace di assecondare l’interesse dei piloti e appassionati”.

“Per fare questo la Scuderia ha deciso di aumentare le agevolazioni per i piloti. Il rally d’Ogliastra – ha aggiunto Gianni Coda – torna alla ‘grande’. Nel passato ha sempre dato modo di far vedere la propria vicinanza ai chi corre ed anche quest’anno ha creato un evento che deve essere ‘a misura di pilota’, per cui ha previsto agevolazioni sui trasporti pensando al particolare momento di difficoltà economica oltre che per incentivare le iscrizioni con vetture che sono sempre e comunque in grado di dare valore aggiunto ad ogni rally”.

 

Exit mobile version