Site icon www.vistanet.it

Caos in seconda categoria.Tertenia senza mister. Il Perdasdefogu rinuncia?

Continua il malumore tra le società ogliastrine.

U.S. Lotzorai

 

A due settimane dall’inizio dei campionati dilettantistici, è ancora pesante l’aria che si respira nel girone D di seconda categoria, quello della zona Barbagia – Mandrolisai. Girone D che vedrà protagoniste le sei sorelle ogliastrine Loceri, Seui, Lotzorai, Ilbono, Tertenia e Talana. Trasferte difficili dal punto di vista logistico, con un altissimo dispendio finanziario. Monta la protesta e l’agitazione di dirigenti e addetti ai lavori. Con le prime conseguenze. A Tertenia si è dimesso il mister, Marcello Puddu, impossibilitato a lunghi spostamenti domenicali. Ora la società biancorossa è alla disperata ricerca di un nuovo tecnico (in queste ore si sta chiudendo con Franco Porcu).

 

“La situazione è di piena emergenza. Noi abbiamo perso il tecnico e sette giocatori a causa del girone disagiato – tuona Pierpaolo Serra, presidente del GS Tertenia – e a quattordici giorni dall’inizio del campionato non si hanno ancora delle certezze. So che anche le altre società sono in difficoltà, come ad esempio gli amici di Perdasdefogu, senza un parco giocatori adeguato ad affrontare il campionato di seconda. Anche il calendario fatto è del tutto insoddisfacente. Non rispecchia le richieste fatte ufficialmente alla Federazione. Siamo cinque società ogliastrine di seconda categoria appartenenti alla Figc ma non ci sentiamo tutelate. Solo il Talana ha accettato il girone D, per ovvie ragioni geografiche. Mercoledì 10 settembre ci sarà una riunione presso la sede della delegazione Ogliastra a Tortolì con il rappresentante della Federazione Regionale. Invito tutti a partecipare, per discutere di come Cagliari ha trattato le società di seconda categoria ogliastrine e di come tutto questo potrebbe verificarsi anche per le altre società di prima e promozione nei prossimi anni ( si vocifera che il prossimo anno toccherà alle squadre di prima affrontare viaggi lunghi e tortuosi). Inoltre si parlerà del caro cartellini (prezzi triplicati) e su come strutturare i campionati giovanili provinciali”.

 

Exit mobile version